
Zurigo
Ecco cosa vedere nella magnifica città svizzera di Zurigo
Il Grand Tour della Svizzera ci porta a Zurigo: scopriamo cosa fare, quali luoghi visitare e quali sono le principali attrazioni di Zurigo.
Zurigo: cosa vedere, quali luoghi visitare
Dove si trova Zurigo
Zurigo è la città più popolata della Svizzera ed è il capoluogo del cantone omonimo.
Situata nel nord della Svizzera, si estende sul lato settentrionale del lago di Zurigo, da cui si dirama il fiume Limmat. Zurigo è inoltre bagnata dal fiume Sihl, affluente del Limmat, che attraversa il Platzspitz, il più grande parco zurighese.
Una città la cui importanza si riflette nel trasporto pubblico: la stazione centrale di Zurigo è la più importante del paese elvetico ed è quindi tappa obbligata anche per chi percorre il Grand Train Tour of Switzerland, il tour della Svizzera in treno.
L'aeroporto internazionale di Zurigo ha collegamenti diretti con 150 destinazioni diverse e si trova a soli 10 minuti di treno dalla Hauptbahnhof, la stazione centrale.
Zurigo, cosa vedere: i negozi
Zurigo - Caffè ad Hechtplatz sulla riva destra del fiume Limmat.
Zurigo è città dei negozi: vi sono centinaia di ottimi ristoranti e caffè nonché una delle più famose strade commerciali del mondo dove sbizzarrirsi facendo shopping.
È la Bahnhofstrasse, che un tempo non era altro che un fossato che divideva la città. Oggi è la celebre "via degli acquisti di Zurigo", il paradiso di moda, gioielli e orologi.
Zurigo, città del divertimento
Zurigo - Piazza Lindenhof nella città vecchia
Non solo ristoranti e caffè: basti pensare che Zurigo vanta il più alto numero di locali della Svizzera.
Ce n'è per tutti i gusti: dal party a ritmo di house-music nel leggendario Kaufleuten, al meglio degli anni ‘80 nel Mascotte o al gay-party nel Labor Bar.
Zurigo di notte
Zurigo di notte è una città pulsante: dalle 23.00 fino alle prime ore del mattino i locali sono affollati. Questa prerogativa di Zurigo è particolarmente accentuata d'estate, quando la vita notturna non si svolge solo nei locali, ma anche all'aperto: in quei luoghi dove di giorno si fa il bagno e si prende il sole, mentre di notte si socializza e si balla.
Per chi preferisce la tranquillità o l'intrattenimento, è consigliata una passeggiata romantica o uno spettacolo in uno dei numerosi teatri e cinema di tendenza.
Zurigo, cosa vedere: luoghi di cultura
A Zurigo si respira cultura: vi sono ben 50 musei, di cui 14 dedicati all'arte, e oltre 100 gallerie. Qualche esempio? Il Kunsthaus, museo di arti figurative di Zurigo, ospita ricche collezioni di dipinti, sculture, foto e video, oltre ad un'ampia collezione delle opere di Alberto Giacometti.
Il Museo Rietberg è uno dei principali centri per l'arte extraeuropea, mentre a pochi passi dalla stazione centrale di Zurigo c'è lo Schweizerisches Landesmuseum, il Museo Nazionale Svizzero.
Quest'ultimo permette di ammirare la più vasta collezione storico-culturale del paese, già a partire dal suo aspetto esterno: ricorda un castello e risale ad oltre un secolo fa.
Zurigo, cosa vedere: le chiese
Zurigo - Vista del fiume Limmat e del centro storico; spiccano le chiese Prediger, Grossmuenster, Fraumuenster e St. Peter.
Nelle vostre foto di Zurigo spiccheranno le torri delle stupende chiese della città:
- Grossmünster - l'antico duomo di Zurigo
- Fraumünster - tempio protestante
- Chiesa di San Pietro - la più antica parrocchia medievale della città
- la Predigerkirche - la chiesa dei monaci predicatori.
Zurigo, dove dormire
Il Grand Tour of Switzerland pensa proprio a tutto: è infatti disponibile un servizio di ricerca di hotel particolarmente convenienti per chi intende seguire l'itinerario.