
Viaggio in Marocco: feste ed eventi da non perdere
Eventi locali e internazionali in Marocco e a Marrakech
In tutto il Marocco, quelli che hanno un risvolto spirituale si chiamano “moussem”, gli altri sono feste popolari dove musica, balli e celebrazioni si accompagnano a merci da comprare. Alcuni sono locali, altri internazionali. Altri ancora sono dedicati ai datteri del deserto (a Erfoud), al miele (nei pressi di Agadir) o alle tradizioni culturali. Ogni evento è un’esperienza straordinaria.
Marrakech Marathon
La maratona di Marrakech si svolge a gennaio. 42 km con partenza e arrivo nei pressi del Mamounia e un percorso che si snoda fino a La Palmeraie. www.marathon-marrakech.com
Dakka Marrakchia Festival
A febbraio, è uno straordinario festival dedicato alla musica popolare marocchina che invade strade e piazze della Città Rossa.
Riad art Expo
Un salone dedicato alle espressioni dell’arte marocchina tradizionale interpretate dai designer. A fine aprile, sempre a Marrakech. www.riadart-expo.com
Festa della rosa
A maggio, il villaggio di El-Kelaa M’Gouna, celebra il “moussem” delle rose, in omaggio ai ori che ricoprono la vallata e la inebriano con il loro profumo. Potrete assistere alla preparazione dell’acqua di rose.
Caftan
A maggio, una sfilata di Haute Couture che Marrakech dedica al suo costume più tradizionale, il caftano.
Festival Gnaoua
A Essaouira gli artisti Gnaoua si esibiscono eseguendo la loro tipica musica. Si svolge a giugno. www.festivalgnaoua.net
Festival Nazionale delle arti Popolari
Gli spettacoli si tengono nel palazzo El-Badi di Marrakech, ma è imperdibile la sfilata di apertura con 600 artisti, da Place 16 Novembre a Jemaa el-Fna. A giugno. www.marrakech-festival.com
Festa del Cavallo
Una delle feste più belle del Marocco: a Tissa, a fine estate arrivano tutti i cavalli berberi della regione, accompagnati da canti e danze tradizionali.
Marrakech art Fair
Un evento nato nel 2010 e diventato uno degli appuntamenti imperdibili del mercato dell’arte internazionale. A ottobre. www.marrakechartfair.com
Festival internazionale del Film
Questo festival celebra le contaminazioni culturali della Settima Arte e richiama a Marrakech i più grandi nomi del cinema mondiale. Tra novembre e dicembre. www.festivalmarrakech.info
Informazioni e Consigli:
-Da “Cleopatra” a “Highlander II”, le location dei lm girati in Marocco sono diventati veri circuiti turistici. www.realmoroccotours.com
-Nomades Festival: M’hamid El Ghizlane, a due passi da Ouarzazate, ospita a marzo il festival dedicato alla cultura e alle arti dei nomadi.
-Ouarzazate è la Hollywood marocchina: programmate una visita ai suoi studios cinematografici.