
Vivere Marrakech - le meraviglie di Jemaa El Fna
Una giornata nel cuore pulsante di Marrakech
Di giorno non si sospetta la sua vitalità notturna. Mentre di sera non lascia immaginare che il suo nome significa “assemblea dei morti”, per via delle teste dei criminali che vi si esponevano dopo l’esecuzione. Protetta dall’Unesco, Place Jemaa el-Fna a Marrakech è il magnete che richiama i marrakchi fuori dalle loro case, nonchè una delle 10 attrazioni da non perdere in città.
Hennè
Si chiamano “nakkachat” e sono le donne sedute su minuscoli banchetti che realizzano incantevoli tatuaggi all’henné per decorare mani e piedi. Da provare.
Venditori di arance
Piramidi fatte di arance in equilibrio le une sulle altre sui carrettini che ancheggiano uno dei lati della piazza. Vendono spremute fatte sul momento, frutta fresca e secca e datteri.
Café de France
Se volete consumare almeno un tè fatelo, dall’alto, nella sua terrazza con vista sulla piazza. È caro ma guardate in basso e sarete ripagati dallo spettacolo.
Gastronomia
Jemaa el-Fna è il più grande ristorante a cielo aperto del mondo. Ogni sera viene invasa da bancarelle che propongono i classici tajine e couscous, ma anche lumache, fritture e dolci. Si mangia seduti all’aperto, tra il fumo e i richiami degli imbonitori.
Musicisti Gnaoua
La musica degli artisti Gnaoua la riconoscerete dal ritmo incalzante e dalle strane nacchere di ferro che fanno battere con grande abilità.
Chiromanti
Sono sedute su minuscoli sgabelli. Se la coda non è lunga e volete provare, sedetevi di fronte e chiedete notizie sul futuro.
Serpenti e scimmiette
Sono gli animali più famosi della piazza. I primi escono dritti dalle ceste di vimini quando sentono il suono del auto, le seconde ballano e i turisti le fotografano (solo a pagamento).
Cantastorie
Probabilmente non capirete nulla. Ma non dovete perdervi comunque lo spettacolo di questi uomini. Loro raccontano con entusiasmo, talvolta con buffi cappelli o accompagnati dalla musica.
Mercato notturno
Se di giorno è un’anonima piazza circondata da negozi di souvenir e caffè, la sera diventa un grandioso mercato popolare. Gastronomico prima di tutto, ma anche culturale.
Informazioni e consigli:
-Le sedie davanti ai capannelli sono a disposizione di chiunque voglia ascoltare: potete accomodarvi anche se siete stranieri e non parlate arabo. Prima di mangiare in piazza fate un giro orientativo, e scegliete un ristorante con i tavoli lontani dalla cucina: sarete risparmiati dal fumo.
-Sarete assillati dai procacciatori dei ristoranti all’aperto. Scegliete da soli! E non perdetevi i 10 ristoranti migliori di Marrakech
-È meglio passare a Place Jemaa el-Fna in due momenti diversi, prima alla sera e poi al mattino. Vi renderete conto di come la piazza cambi completamente.
-Occhio: in mezzo alla gran folla, tenete al sicuro soldi e documenti.