
Visitare Charkiv
Cosa vedere e cosa fare a Charkiv
Situata alla confluenza dei fiumi Lopan, Kharkiv e Udy e capitale dell'Ucraina nordorientale agricola, Kharkiv (in italiano con la c iniziale) è stata a lungo il motore industriale della regione, costruendo macchinari su larga scala.
Popolazione: 1.461.100 abitanti
Altitudine: 152m sopra il livello del mare
Cosa vedere a Kharkiv
L'orgoglio di Kharkiv è la Ploshcha Svobody (piazza della Libertà), la nona piazza più grande al mondo che ospita l'università e gli edifici del governo come il Derzhprom, il primo grattacielo sovietico e ispira intere legioni di scrittori, che hanno permesso a Kharkiv di diventare la capitale della fantascienza e del fantasy nazionale.
Poco a sud c'è il Parco Shevchenko, dove si trovano statue di Lenin e del poeta Taras Shevchenko.
In estate, la parte del parco più vicina alla piazza Svobody ospita alcuni club all'aperto. Poco a sud del parco c'è il monastero Pokrovskyi, mentre sull'altra sponda del fiume Lopan merita una visita la bellissima cattedrale Blahovishchenskyi in stile turco. A nord, il mercato Tsentralny Rynok offre qualcosa per tutti, dai tipici cappelli in pelliccia (shapky) a vecchi pezzi meccanici.
Cosa arrivare a Kharkiv
L'aeroporto internazionale Kharkiv Osnova si trova 8 km a sud della città e offre collegamenti giornalieri con Kiev, Mosca, Vienna e Istanbul. La stazione ferroviaria centrale Pivdennyi Vokzal collega regolarmente con
- Donetsk (6,5 ore)
- Mosca (11,5 ore)
- Kiev (6 ore)
- Lviv (20 ore)
Kharkiv offre treni notturni verso la capitale ucraina.
Un km a sud si trova la stazione degli autobus, che in sette ore permette di raggiungere Kiev passando dall'aeroporto di Boryspil.
Distanza dalle altre città di EURO 2012:
Donetsk – 315 km
Kiev – 480 km
Lviv – 1.015 km
Varsavia – 1.250 km
Poznan – 1.570 km
Danzica – 1.600 km
Breslavia – 1.515 km
Essendo uno snodo importante, Charkiv offre tantissime opzioni per spostarsi. La metropolitana, inaugurata nel 1975, è formata da tre linee aperte dalle 6.00 a mezzanotte. Le stazioni sono molto pittoresche e sono adornate da candelabri space-age e vetrate. Filobus, tram, autobus e minibus privati (marshrutkas) sono le altre opzioni per girare questa grande città.