
Vino a Montalcino
Le migliori cantine
Tra le strade del centro storico di Montalcino ci sono molte cantine dove acquistare e degustare i vini DOC e DOCG, il Rosso e il famoso Brunello. Conosciuta è l'Enoteca La Fortezza (tel. 0577/849211), all'interno delle cose da vedere nel borgo.
Tuttavia se siete amanti del vino e volete godervi gli assaggi e le degustazioni guidate di questi due ottimi vini di Montalcino, è bene fare un tour tra le migliori cantine della zona, non lontane da Montalcino e dintorni.
Cantine - Vino a Montalcino
Canalicchio di Sotto (Località Casaccia) - Questa azienda agricola produce un ottimo Rosso di Montalcino.
Poggio di Sotto (Castelnuovo dell'Abate) - In questa fattoria si produce un ottimo Brubello di Montalcino e si organizzano visite alla cantina.
La Poderina (Castelnuovo dell'Abate) - Un'azienda di grande tradizione, in cui si produce il Brubello e il Moscadello di Montalcino, vincitore di numerosi premi
Camigliano (Camigliano) - Cantina e agriturismo: qui si organizzano visite e si può anche dormire. Ottimo il Rosso e Brunello di Montalcino.
Tenuta Le Potazzine - In questa tenuta si può mangiare nel ristorante o degustare i vini prodotti. Ottimo il Brunello!
Castello Banfi (Castello di Poggio alle Mura) - E' una delle cantine più famose e anche una delle più turistiche, prezzi un po' alti.
Cantina di Montalcino (Loc. Val di Cava) - E' l'unica cantina cooperativa della zona che produce ottimi vini ad ottimi prezzi.