
Venezia in famiglia – cosa fare con i bambini
Un itinerario personalizzato per una giornata in famiglia
Venezia è una città unica al mondo, la magia che si respira lungo i canali la renderà un ricordo indelebile, soprattutto per i bambini! Sbirciando gli ingranaggi dello storico orologio della Torre dei Mori e perdendosi tra le sale del Museo di Storia Naturale
09:00
I bambini saranno entusiasti di visitare il Museo Storico Navale all’Arsenale. È esposto un siluro a lenta corsa della Seconda guerra mondiale, a forma di maialino.
11:00
Visita a Piazza San Marco a rincorrere i piccioni. Qui potete coinvolgere i bimbi in un’insolita sfida di “equilibrismo” intorno alla quarta colonna di Palazzo Ducale: narra la leggenda che sia un esercizio quasi impossibile completare la circonferenza con la schiena appoggiata senza cadere.
12:30
Dopo un breve spuntino, è possibile entrare, previa prenotazione (numero verde 848082000) fin dentro gli ingranaggi del grande orologio blu e oro della Torre dei Mori (vedi Piazza San Marco in 10 mosse, n.10).
13:30
Visita alla Casa di Corto Maltese (Rio Terà dei Biri 5394/B a Cannaregio), dove si può ammirare lo spazio dedicato al personaggio del fumetti e al suo autore, il maestro Hugo Pratt. Le sale si affacciano su un delizioso giardino privato e su calle esterna. www.lacasadicorto.it
15:30
Si prende la linea 52 del Vaporetto e si approda al Lido. In Lungomare d’Annunzio, nell’area dell’ex luna park, c’è il Planetario. Un complicato proiettore al centro, poltroncine tutto intorno, una grossa cupola sopra la testa e la sensazione è quella di trovarsi sotto la volta celeste, a guardare le costellazioni.
17:30
Al rientro, in sestiere Santa Croce, c’è il Museo di Storia Naturale dove i bimbi possono ammirare uno scheletro di dinosauro di oltre 7 metri e il cranio di un gigantesco coccodrillo. C’è pure la galleria dei cetacei. Tel. 041 2750206, www.visitmuve.it
19:00
Per concludere la giornata fate una capatina a campo S. Tomà, dove c’è il negozio Baule Blu, che sembra la soffitta della nonna: giocattoli, orsacchiotti, animali di pezza e pelouche. Il modo migliore per finire il pomeriggio.