
Sardegna - le isole sulcitane
Un tour attraverso le splendide isole sulcitane
Le isole sulcitane sono tutte molto diverse tra loro: un tour virtuale attraverso le isole sulcitane per scoprirne particolarità e caratteristiche.
San Pietro, Carloforte
San Pietro ha il suo centro raffinato e modaiolo a Carloforte: palme e caffè costeggiano il lungomare, mentre uno scenario di colorati edifici dall’architettura genovese fa da sfondo quasi scenografico. Oltre al suo capoluogo chic, il resto dell’isola ha un aspetto montuoso e riservato, con costiere alte su un mare limpido. È raggiungibile in 30/40 minuti in traghetto, le partenze sono da Calasetta o da Portoscuso. Dal porto di Carloforte, inoltre, potrete scegliere uno dei tanti operatori per visitare l’isola via mare.
Più grande (la quarta isola italiana) e meno mondana è invece Sant’Antioco. Alcune rovine dell’antico ponte mostrano come già in epoca romana l’isola fosse collegata alla terraferma.
Il centro di Sant’Antioco ha un’anima vivace, l’entroterra mostra un volto a tratti brullo e a tratti rigoglioso, molto simile all’entroterra della zona meridionale della Sardegna.
Per raggiungerla potete seguire la SS126 da Carbonia e da Iglesias, attraversare il ponte e raggiungere Sant’Antioco. Oppure, potete prendere il traghetto che fa tappa anche a San Pietro.
È piccolissimo l’isolotto di Piana, da poco trasformato in un villaggio turistico. Potete raggiungerla solo via mare, per esplorarne la costa e fare un bagno, ma non potrete addentrarvi al suo interno.
Tour dell'isola
Cartur Dea
Potrete fare una mini crociera alla scoperta dell’isola. Gazebo Molo Celeste, Porto di Carloforte (CI), tel. 0781 85 50 60 e 338 39 17 132, carloforte.net/cartur
Carloforte Tonnare Diving Center
Crociere, escursioni e corsi. Loc. La Punta, Carloforte (CI), tel. 0781 85 01 26, carlofortediving.it
Isla Diving
Immersioni, snorkeling e tante attività divertenti. Viale Cantieri, Carloforte (CI), tel. 328 56 73 136 e 328 56 73 136, isladiving.it
Spiagge
La Bobba
Spiaggia di sabbia chiara. Loc. La Bobba
Punta delle Colonne
Due faraglioni alti incorniciano lo scenario. Calasetta (CI)
La Caletta
Spiaggia di sabbia sottile, antico approdo in epoca fenicia, punica e romana. Loc. La Caletta, costa sud occidentale di San Pietro
Capo Sandalo
Sul promontorio roccioso, il faro sorveglia la spiaggia. Estremità occidentale.
Cala Fico
Due montagne creano quest’insenatura particolarmente suggestiva.
Isola del Corno
È un isolotto disabitato di fronte Capo Sandalo, meta prediletta per i suoi fondali ricchissimi di flora e fauna.
Mangiare - Nightlife
Belalugosi
Il tonno regna nel menu del ristorante glamour. Il locale è consigliatissimo anche per un aperitivo o un dopocena. Corso Battellieri 35, Carloforte (CI), tel. 347 67 58 904
Tonno di Corsa
Nell’antico quartiere di Carloforte il tonno si gusta con calma. Via Marconi 47, Carloforte (CI), tel. 0781 85 51 06, tonnodicorsa.it
Da Nicolò
Piacevole cena a base di pesce e piatti tipici. Corso C. Cavour 32, Carloforte (CI), tel. 0781 85 40 48, danicolo.com
Barone Rosso
Vivace localino per un panino gustoso da accompagnare con birra artigianale. Via XX Settembre 26, Carloforte (CI)
Dormire
Nichotel
Si trova in posizione centrale questo bell’hotel moderno e accogliente. Via Garibaldi 7, Carloforte (CI), tel. 0781 85 56 74, nichotel.it
Hotel Riviera
Questa struttura è stata ristrutturata da poco. Le camere sono molto pulite e confortevoli, e l’accoglienza spicca per cortesia. C.so Battellieri 26, Carloforte (CI), tel. 0781 853234, hotelriviera-carloforte.com
Hotel California
Buon rapporto qualità/prezzo. La colazione è abbondante. Via Cavallera 15, Carloforte (CI), tel. 0781 85 44 70, hotelcaliforniacarloforte.com
Sant'Antioco
Basilica di Sant'Antioco
Una chiesa bizantina di grande fascino. Della sua bellezza ne è promotore anche il critico Vittorio Sgarbi. Corso Vittorio Emanuele 115, Sant’Antioco (CI)
Museo Archeologico
Nel museo archeologico scoprirete i reperti rinvenuti nella zona, la necropoli e anche un grande santuario punico-fenicio a cielo aperto. Via Regina Margherita 113 Sant’Antioco (CI), tel. 0781 82 105, archeotur.it/santantioco/
Spiagge
CalaLuna
Una mezzaluna di sabbia incorniciata da alte pareti di roccia.
Maladroxia
È ricca di servizi. A 8 km dal paese.
Turri
Si susseguono tre spiagge di acqua cristallina e fondali sabbiosi.
Cala Grotta
Una chicca perché è poco frequentata. Rocce e acqua cristallina che mostra ogni scoglio e pietra sul fondale.
Ristoranti
Da Achille
Cucina creativa e sapori appaganti. Via Nazionale 82, Sant’Antioco (CI), tel. 0781 83 105, hotel-moderno-sant-antioco.it
Da Renzo e Rita
Il menu è perlopiù di pesce con piatti della tradizione. Via Nazionale 42, Sant’Antioco (CI), tel. 347 71 28 566, renzoerita.com
U' Palacca
Piatti di pesce della tradizione locale. Prezzi un po' al di sopra della media. Via Marconi 51-57, Calasetta (CI), tel. 0781 88 70 16
Sisineddu
Locale tipico e allegro, si mangia prevalentemente carne. Loc. Sisineddu, Calasetta (CI), tel. 333 37 98 231
Dormire
Hotel Cala di Seta
Chic ma conviviale, con una colazione luculliana e belle stanze ampie. Via Regina Margherita 61, Calasetta (CI), tel. 0781 88 304, hotelcaladiseta.it
Hotel Luci del Faro
Bella piscina e un giardino rigoglioso impreziosiscono questo tre stelle di qualità. Loc. Spiaggia Grande Calasetta (CI), tel. 0781 81 00 89, hotelucidelfaro.com
Sentiero B&Bio
È un B&B eco-biologico con bagni in ogni stanza, camere pulite e molto curate. Via Francesco Petrarca 40 Sant’Antioco (CI), tel. 345 44 89 013, ilsentierob-bio.com