
Roma nei film
9 capolavori del cinema che descrivono la città
Da Vacanze romane a Ladri di biciclette, da La dolce vita a Romanzo criminale, da Angeli e demoni a La grande bellezza: 9 capolavori del cinema che descrivono Roma.
Vacanze romane, William Wyler, 1953
Audrey Hepburn è la principessa Anna (in foto): una cenerentola romana che scopre la città a bordo di una vespa.
Un americano a Roma, Steno, 1954
Alberto Sordi recita la parte di Nando, un ragazzo come tanti che sogna l’America.
Roma città aperta, Roberto Rossellini, 1945
Gli attori principali, Anna Magnani e Aldo Fabrizi affrontano le tragiche vicende dell’occupazione tedesca.
Ladri di biciclette, Vittorio De Sica, 1948
Il film si basa sull’omonimo romanzo di Luigi Bartolini. È ambientato nel dopoguerra e dipinge tutta l’umanità e lo spirito di sopravvivenza dei romani.
La dolce vita, Federico Fellini, 1960
Il mito del regista nasce con questo film. La pellicola è l’emblema della capitale negli anni’50-’60: una metropoli viziata ma estremamente affascinante. recitano Marcello Mastroianni e Anita Ekberg.
Febbre da cavallo, Steno, 1976
Commedia italiana cult leggera e divertente, che si svolge negli ippodromi. fra gli interpreti Gigi Proietti (“er mandrake”), Enrico Montesano (“er pomata”) e Nikki Gentile.
Romanzo criminale, Michele Placido, 2005
Il film è ispirato alla storia della Banda della Magliana, organizzazione criminale attiva a Roma nel 1976. fra gli attori c’è Pierfrancesco Favino (“il libanese”).
Angeli e demoni, Ron Howard, 2009
Thriller basato sull’omonimo romanzo di Dan Brown. la ricostruzione virtuale della Cappella Sistina e di San Pietro sono tra le migliori mai realizzate nel cinema.
La grande bellezza, Paolo Sorrentino, 2013
Film vincitore del premio Oscar per il miglior film straniero. Si apre con una citazione sul "viaggio", chiave di lettura dell’intero film imperniato sul protagonista Jep Gambardella.