
Provenza, Francia.
Itinerari e Cose da Vedere
La Provenza è una regione della Francia tra le più belle. Bisogna visitarla piano piano, guidando per le strade di campagna e lasciandosi affascinare dai borghi che la punteggiano. Vi consigliamo alcuni itinerari.
La Provenza (Francia) è divisa in sei dipartimenti: Bouches du Rhone, Var, Alpes Maritimes, Vaucluse, Alpes de Haute Provence, and Hautes Alpes. I dipartimenti che si trovano nella parte occidentale della Provenza - Bouches du Rhone e Vaucluse – sono delimitati a ovest dal fiume Rodano. E sono anche le zone più turistiche della Provenza.
La parte più affascinante della Provenza, in Francia, è quel triangolo geografico tra Avignone, Arles e Salon de Provence. Le piccole città racchiuse in questo angolo di Provenza sono una delizia che vale la pena scoprire magari noleggiando un’automobile e godendo così della bellezza di questa campagna francese. E per la sera fermatevi pure in una delle locande che trovate lungo la strada: di solito sono belle, pulite, semplici e poco costose.
Provenza (Francia) - itinerari
Questi sono gli itinerari che vi consigliamo di seguire nel vostro viaggio in Provenza:
Provenza (Francia) – itinerari: Arles
Prima i Greci e poi i Romani: i due popoli si erano stanziati qui ad Arles, lasciando (i Romani) un teatro e un anfiteatro. Van Gogh ha dipinto ad Arles alcune delle sue opere migliori.
Provenza (Francia) – itinerari: Avignone
Avignone è una cittadina molto bella, con quel suo imponente Palazzo dei Papi e il centro storico tutto da vedere.
Provenza (Francia) – itinerari: Camargue
È una zona da visitare, quanto meno per scoprire una Francia diversa: cowboy, cavalli, tori, e saline e fenicotteri.
Provenza (Francia) – itinerari: St. Remy de Provence
Città fondata dai Romani, a St. Remy de Provence c’è molto da vedere. Appena fuori città c’è l’antico monastero di St-Paul-de-Mausole, che risale al Dodicesimo secolo. Riconvertito in ospedale psichiatrico è qui che venne ricoverato Van Gogh (ed è qui che produsse molti capolavori).
Provenza (Francia) – itinerari: Les Baux-de-Provence
Un tempo era un piccolo villaggio con un castello, oggi in rovina. Una cittadina che sembra sollevarsi dalle vecchie cave dove è stata scoperta la bauxite.
Provenza (Francia) – itinerari: Orange
Se siete appassionati di archeologia qui a Orange troverete un antico teatro romano ben conservato.
Provenza (Francia) – itinerari: Marsiglia
Una città affascinante. Una città di mare, anzi di porto. Nel 2013 è stata capitale europea della cultura. Marsiglia è la Provenza forse meno elegante e semplice, ma è una Provenza di contraddizioni (e poi qui sono ambientati i romanzi di Jean Claude Izzo).
Provenza (Francia) - meteo
In Provenza le estati sono generalmente secche e fresche. Gli inverni umidi. Il periodo migliore per vistare la Provenza sono i mesi di maggio e giugno, o settembre. In luglio e agosto è abbastanza affollata.
Provenza (Francia) – come arrivare
L’aeroporto più vicino è quello di Marsiglia. Qui potete noleggiare un’automobile e seguire gli itinerari che vi abbiamo consigliato.