
Parigi gratis: spendere poco e divertirsi
In giro per la città, "quasi" gratis
Parigi non è una città economica, ma esistono molti modi, alcuni gratis (o quasi!), per divertirsi spendendo poco.
Prendete per esempio i musei più conosciuti, come il Louvre o il museo d'Orsay: esistono dei giorni in cui l'entrata in questi musei è gratuita.
Ma non finisce qui, ci sono molti altri consigli per fare una vacanza a Parigi senza spendere un patrimonio, alcuni completamente gratis, certamente da segnalare nell'itinerario a Parigi.
Musei gratis a Parigi
Come abbiamo anticipato, esistono diversi musei che prevedono l'entrata gratuita in dei giorni stabiliti. Alcuni dei più famosi sono il Museo del Louvre, il Museo d'Orsay, il Centro Pompidou e molti altri.
Oltre ai nomi più conosciuti, ci sono poi dei musei minori completamente gratuiti:
- Museo Carnavalet (museo di storia della città di Parigi - 23, rue de Sévigné)
- Museo d'Arte Moderna de la Ville de Paris (11, Avenue du Président Wilson)
- Museo de la Vie Romantique (16, rue Chaptal)
Tour a piedi gratuiti
Per visitare Parigi, bisogna girarla a piedi. Non c'è nulla di meglio che i tour organizzati da Sandemans - NewEurope per visitare a piedi la città, attraverso la storia e l'arte parigina, senza pagare nulla.
Nel tour a piedi non è incluso, ma noi consigliamo una visita al cimitero Pere Lachaise di Parigi, un luogo inusuale ma bellissimo, dove è sepolto Jim Morrison.
Concerti gratuiti a Parigi
L'idea che la cultura debba essere democratica è un concetto francese e molto parigino. Per ascoltare dei concerti gratuiti, basta andare ai Giardino del Lussemburgo o Parc Floral de Paris al Bois de Vincennes (Linea 1 - fermata Chateau de Vincennes).
Se invece vi piace la musica da chiesa, c'è la famosa chiesa di Saint-Sulpice (linea 4 - fermata Saint-Sulpice).