
Moschea Blu ad Istanbul
La Moschea Blu di Istanbul, architettura senza tempo e uno dei monumenti più visitati in Turchia
Tra i monumenti più famosi di Istanbul c'è la Moschea Blu, che prende il nome della oltre ventimila piastrelle di inzik che decorano l'interno. La Moschea Blu fu commissionata dal Sultano Ahmet e venne costruita tra il 1609 e il 1616.
Questa è senz'altro una delle moschee più belle al mondo nonché uno dei monumenti più visitati di Istanbul e della Turchia.
Moschea Blu - Curiosità
Minareti - Ogni minareto possiede due o tre balconi. Quando fu costruita, con i suoi sei minareti, fu considerata da molti una sfida sacrilega alla maestosità della Mecca.
Cupole - L'interno delle cupole è dipinto con motivi mesmerici. In origine l'effetto decorativo era amplificato dai vetri colorati delle finestre.
Moschea Blu - Informazioni
La Moschea Blu si trova nel cuore del Sultanahmet, il centro storico della città, punto di partenza ideale per un itinerario ad Istanbul.
La moschea è aperta tutti i giorni dalle 9 fino ad un'ora prima del tramonto ed è consigliabile evitare di entrare durante le preghiere (gli orari sono affissi all'esterno).
Da 1 maggio al 30 settembre (alle 19.30), in uno spazio del parco tra la mosche e la Basilica di Santa Sofia, si tiene uno spettacolo di musica e luci gratuito.
Per entrare nella Moschea Blu è necessario togliere le scarpe e coprire spalle e ginocchia (le donne devono coprire anche il capo).