
Marettimo - Egadi - Guida Sicilia
Il gioiello delle Egadi
Marettimo è conosciuta per le sue bellezze naturali, un vero e proprio gioiello delle Egadi. Quest'isola è la più distante dalla terraferma, un'oasi di pace e tranquillità in mezzo al mare.
Marettimo - Da vedere
Escursioni - Marettimo offre una vasta scelta di itinerari naturalistici, alla scoperta della ricchezza di flora e fauna dell'isola, come cinghiali e cervi. Una delle mete consigliate per ammirare il panorama di Marettimo è il Monte Falcone.
Punta Troia - Questo è uno dei luoghi dove godersi il tramonto o l'alba. Il sentiero per arrivare è piuttosto accidentato ma le rovine del castello spagnolo e il panorama sono molto belli.
Villaggio di Marettimo - Nella parte orientale dell'isola si trova il centro della vita dell'isola, con il porto e i pescatori siciliani.
Grotte - Il miglior modo di esplorare l'isola è con la barca (affitto barche: 339/7709404, 339/7416335).
Da non perdere la Grotta del Cammello e la Grotta del Tuono.
Marettimo - Spiagge
Praia Nacchi - Nel lato orientale dell'isola, vicino al paese, questa è una delle poche spiagge raggiungibili a piedi (e non solo in barca), una stupenda insenatura dal mare azzurro.
Cala Bianca - Splendidi i tramonti che si possono vedere da questa cala. Qui nuotano anche i delfini che spesso accompagnano la navigazione delle barche.
Cala Fonicchio Marino - Dopo Punta Bassana si incontra Cala Fonicchio Marino, una splendida spiaggia ampia e molto verde.
Spiaggia del Cretazzo - Il luogo ideale per chi ama lo snorkeling e la pesca sportiva. Qui infatti, a circa 700 metri dalla riva c'è una secca tra i 6 e i 30 metri con molta fauna ittica.
Marettimo - Come arrivare
Traghetto o aliscafo dal porto di Trapani: Siremar (0923.545455) o Ustica Lines (0923.873813)