
Il mare di Roma. Dove andare in spiaggia vicino alla Capitale
Ecco dove andare al mare vicino Roma
Per chi abita a Roma e vuole godersi un giorno di mare. Per chi è in vacanza a Roma e vuole staccare un po’ dalle bellezze (e dal caldo) della Capitale.... anche Roma ha il suo mare. Che non è come “quello” di Parigi… ma è un mare “vero” Vi segnaliamo tre posti di mare facilmente raggiungibili da Roma anche con i mezzi pubblici. Partendo da Ostia, il vero e proprio mare di Roma, fino a Sperlonga.
Il mare di Roma. Le spiagge di Ostia Lido
Da un punto di vista geografico Ostia è il mare più vicino a Roma. Anzi è il mare di Roma, perché Ostia è parte della città di Roma.
A Ostia ci sono sia spiagge libere sia stabilimenti balneari di tutto rispetto, con tanto di bar e piscine che fanno da valida alternativa al mare.
Sabbia scura e mare adatto per i bagni anche dei più piccini. Il mare di Ostia è facilmente raggiungibile da Roma con i mezzi pubblici. Basta prendere la metropolitana di Roma, Linea B, fino alla fermata Piramide; quindi prendere il treno verso Ostia-Lido. Scendere alla fermata di Ostia Stella Polare. E se avete tempo vi consigliamo di fare una visita anche ad Ostia Antica.
Santa Marinella
Il mare di Roma. Santa Marinella
Santa Marinella si trova a nord di Roma. All’incirca un’ora di treno regionale dalla stazione Termini.
Una volta scesi alla stazione di Santa Marinella ci vogliono cinque minuti a piedi per raggiungere spiaggia e mare più vicini.
A Santa Marinella ci sono belle spiagge di sabbia. Essendo una località di mare molto vicina a Roma, il fine settimana le spiagge di Santa Marinella sono molto affollate. Gradevole la cittadina di Santa Marinella, dove si trovano bar, negozi e ottimi ristoranti di pesce.
Poco più su di Santa Marinella (a meno di una decina di chilometri) si può raggiungere un’altra località del “mare di Roma”: Santa Severa.
Sperlonga
Il mare di Roma. Sperlonga
Mare bello. Spiagge belle. Cittadina bella. Sperlonga è un po’ più lontana da Roma rispetto alle altre località, ma fare qualche chilometro in più vale la pena.
Sperlonga è spesso inserita nelle Bandiere Blu che certificano la qualità del mare e delle spiagge: il che è una garanzia.
La maggior parte delle spiagge di Sperlonga sono private ed è quindi necessario pagare per entrare.
Sperlonga è una cittadina deliziosa, con stradine che risalgono la collina a partire dal mare. Al centro, tutta la vivacità di un borgo di mare molto frequentato. Non a caso, Sperlonga era frequentata un tempo anche dall’imperatore Tiberio che qui aveva una villa, i cui resti sono tutt’oggi visitabili.
Come arrivare a Sperlonga da Roma
Per arrivare al mare di Sperlonga partendo da Roma bisogna prendete un treno dalla Stazione Termini e scendere alla stazione Fondi-Sperlonga (ci vuole poco più di un’ora). Quindi prendere uno degli autobus che transitano dalla stazione verso il mare.