
Lecce - residenze esclusive e piaceri a tavola
Mangiare e dormire a Lecce, un elenco di indirizzi
Puglia, dormire e Mangiare a Lecce, trascorrere un soggiorno magico tra dimore d’epoca, moderno design e ristoranti dove giovani chef locali esprimono tutta la loro creatività. Gli indirizzi del gusto e del pernottamento di Lecce.
Uno dei modi migliori per visitare Lecce è scegliere di soggiornare in città, dove l’offerta alberghiera è molto varia e per provare i ristoranti locali. Il Risorgimento Resort è un elegante palazzo nel centro storico, vicino a Piazza Sant’Oronzo, che conserva intatta la sobria eleganza della facciata ottocentesca, ma i suoi interni rappresentano l’incontro tra tradizione e il lusso degli ambienti, arredati con mobili e oggetti di gusto contemporaneo.
Un piccolo giardino racchiuso in pareti di cristallo scherma l’American Bar Janet Ross progettato per essere anche una location per presentazioni, riunioni, e meeting.
Varie sono le tipologie di camere, oltre alla Penthouse Suite con Jacuzzi su terrazza privata e una Presidential Suite che esprimono appieno il concetto di lusso del Resort.
Dal roof garden si può godere una vista bellissima sul centro storico mentre si mangiano i piatti de Le Quattro Spezierie, dove l’executive chef Cosimo Simmini propone specialità gourmet estive reinterpretando i sapori locali. Tradizione e avanguardia si fondono nel concept che ha dato vita all’Eos Hotel, dove il design moderno e gli arredi funzionali esprimono i tratti caratteristici della Puglia.
Situato all’interno di un palazzo ottocentesco, L’Orangerie d’Epoque è un elegante b&b dagli arredi d’epoca, con due camere e una suite affacciate su un agrumeto dal sapore antico. Due buone alternative sono l’Alvino Suite & Breakfast, le cui camere antiche dagli arredi moderni affacciano direttamente sull’anfiteatro romano di piazza Sant’Oronzo, e il lussuoso Mantatelurè, una dimora cinquecentesca che rende il soggiorno speciale con una serie di radio tematiche selezionate dai padroni di casa, una “carta dei cuscini” per scegliere quello più adatto al proprio riposo e un giardino segreto con vasca Jacuzzi a sfioro.
La Dimora Storica Torre del Parco, antica fortezza del 1400 è trasformata in un resort perfetto per allontanare lo stress, grazie ai massaggi nell’Area Relax o al giardino dal fascino orientale, spesso sede di eventi culturali.
Molti anche i palazzi cittadini adibiti a hotel: al Palazzo Personè, nel quartiere ebraico, convivono uno stile d’arredo moderno e la memoria storica, tangibile nella camera “Sinagoga” che conserva due colonne originali della Sinagoga che sorgeva un tempo al posto dell’edificio.
Le vie del gusto non sono da meno, e portano a scoprire realtà interessanti, come la proposta del Bros’: il regno di Floriano e Giovanni Pellegrino. Da provare il signature dish Pomodoro, fiori e ricotta forte. Interessante anche l’iniziativa Cene Impossibili, che consiste nel ricevere per una notte uno chef di fama internazionale che cucinerà insieme ai due.
Ambiente raffinato ma intimo al Primo Restaurant di Silvia Antonazzo e Marco Borelli, giovani managing partners: arredamento curato nei minimi dettagli e un bel giardino per cenare tra candele e rose rampicanti. La cucina si basa sulle eccellenze pugliesi, con una buona carta dei vini esposta su una parete scenografica detta WOW, Wall of Wine.
Per una cena gourmet si va al Ristorante Nazionale, aperto in un ex magazzino tessile da Davide de Matteis del famoso 300mila Lounge: da provare i piatti creativi dello chef Marco Silvestro, a cominciare dalla sorprendente Zuppa di cocco con popcorn caramellati e battuto di crostacei, e i dolci della pastry chef Sara Cretì.
Ricercatezza anche nelle proposte degli chef di Negroamaro, ristorante dell’8piuhotel, dove i sapori salentini si mixano a nuove tecniche gastronomiche. Nel centro storico della città, Torre di Merlino spicca per la sua proposta eclettica, come la pizza ai gamberoni rossi di Gallipoli.
Centrale anche l’Osteria degli Spiriti, la cucina salentina viene arricchita da una ricerca di tecniche moderne, utilizzando prodotti di stagione. Fuori dagli schemi classici dei locali odierni, Doppiozero è un emporio del gusto: arredamento “riciclato-chic” e tavoli sociali, si mangia e ci si conosce.
Tra pani a lievitazione naturale e pasta fatta in casa, e si possono anche acquistare direttamente in loco. Grande versatilità anche all’Off-Side Ristohouse, da provare gli gnocchi alla crema di limone e la selezione di birre artigianali salentine, che rende il locale perfetto anche per l’after-dinner.
Liberrima è un concept-restaurant che oltre al cibo offre una serie di iniziative culturali: si affianca la libreria tradizionale con Gusto Liberrima, luogo di proposte enograstronomiche in cui vini e prodotti tipici dialogano con musica e libri, e con il ristorante All’ombra del barocco, che organizza cene-concerto, degustazioni e presentazioni di libri.
Per l’after-dinner il 300mila lounge, è stato eletto miglior bar d’Italia 2013 dal Gambero Rosso: spiccano gli stuzzichini a base di prodotti biologici a chilometro 0, come quelli al riccio da provare accompagnati da un drink. Piacevoli per una serata in compagnia anche il Misvago Lounge Bar, ottimi cocktail tra le luci di Piazza Sant’Oronzo, e il Cafè Letterario, sempre ricco di eventi come mostre, concerti e dj-set.
Alle porte di Lecce, nel centro storico di Vernole si trova Don Fausto Cucina e Passione. Qui lo chef e patron Flavio Pedaci accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera di convivialità in una cucina che mixa la tradizione con l’innovazione e la ricerca gastronomica, affiancando alla passione per l’arte culinaria quella pittorica che si può ammirare attraverso le opere alle pareti di arte materica che realizza lo chef.
C’è anche una cantina con un’ampia selezione della produzione enologica salentina e un bel giardino nel cortile interno. Rimanendo a Vernole si può fare una sosta golosa per colazione o merenda alla Pasticceria Alabama che propone una produzione artigianale di prodotti tipici del Salento di pasticceria, gelati e panettoni artigianali. A richiesta organizzano anche catering.
Indirizzi
Palazzo Belsanti
In un palazzo d’epoca nel centro di Lecce con una bellissima terrazza panoramica. Forte legame con il territorio e la promozione delle sue eccellenze.
Viale dell'Università 63 Lecce
Tel. 349 7968999
Palazzobelsanti.it
Alex Ristorante
Ricette innovative della chef Alessandra Civilla: vellutata di patate, barbabietola allo zenzero con pesce piastrato, , caviale e ikura.
Via Vito Fazzi 15/23 Lecce
+39.320.8034258
alexristorante.it
Duo Ristorante
In un ambiente moderno, ricercati gli impiattamenti e buona la selezione dei vini.
Via G. Garibaldi, Lecce
Tel. 0822 520956
ristoranteduo.it
Dormire
Risorgimento Resort
Locanda nel 1400, albergo nel 1800, dal 2007 è il luxury resort del brand alberghiero di Lecce Vestas Hotels & Resorts. Soggiorno indimenticabile tra architettura storica e design d’autore, enogastronomia gourmet e un’intima spa.
Via Augusto Imperatore 19
tel. 0832 24 63 11
vestashotels.it
Eos Hotel
Albergo design progettato da giovani architetti salentini e realizzato con materie prime locali, è l’unico della Puglia accessibile ai non vedenti grazie a speciali tabelle tattili.
Viale Alfieri 11
tel. 0832 23 00 30
hoteleos.it
L’Orangerie D’Epoque
Un B&B di charme sospeso nel tempo, tra mosaici, affreschi e un giardino segreto che profuma di agrumi.
Viale Lo Re 24
tel. 0832 24 41 31
lorangeriedepoque.com
Alvino Suite & Breakfast
Stessi proprietari dello storico caffè omonimo, struttura intima dai colori caldi, pienamente centrale e con arredi realizzati da artigiani locali.
Via Roberto di Biccari 6
tel. 0832 24 09 72
alvinosuiteandbreakfast.it
Mantatelurè – Dimora Esclusiva
Da un’antica residenza del 1550, nasce un resort raffinato dagli arredi shabby chic. Tanti servizi esclusivi, tra cui Radiotelurè, pillow menù, un’accogliente sala Living e una bakery dove il proprietario prepara delizie locali.
Via Vittorio dei Prioli 42
tel. 0832 24 28 88
mantatelure.it
Dimora Storica Torre del Parco 1419
Antica residenza con elementi d’epoca unici ai comfort più moderni, particolarmente invitanti l’Area Relax, il giardino con alberi centenari e le ricche colazioni a buffet.
Via Torre del Parco 1
tel. 0832.34 76 94
torredelparco.it
Palazzo Personè
B&B nel centro storico, nasce sulle fondamenta dell’antica Sinagoga e ancora ne conserva i resti nelle sei camere eleganti.
Via Umberto I 5
tel. 0832 27 99 68
palazzopersone.it
Patria Palace Hotel
Di fronte alla Basilica di Santa Croce, dopo il restyling del 1997 per mano di artisti e maestri artigiani l’hotel è moderno e accogliente, ma conserva intatto il fascino della sua storia.
Piazzetta Riccardi 13
tel. 0832 24 51 11
patriapalace.com
La Fiermontina Urban Resort
Resort urbano che spicca nell’architettura barocca, opera di un imprenditore francese innamorato della Puglia. Arredi eleganti con materie prime locali, invitante la piscina tra gli ulivi.
Piazzetta De Summa Scipione 4
tel. 0832 30 24 81
lafiermontina.com
Grand Hotel di Lecce
Tra liberty e ferro battuto, un quattro stelle di lusso che fonde antico e moderno.
Via Oronzo Quarta 28
tel. 0832 30 94 05
grandhoteldilecce.it
Palazzo dei Dondoli
Il verde del parco privato di Villa Carrelli Reale fa da sfondo ad un B&B di lusso, che dispone anche di appartamenti arredati con cura ed eleganza.
Via Alfonso Sozy Carafa 20A
tel. 0832 30 13 38
palazzodeidondoli.it
Le Club Boutique Hotel
Dimora romantica nella Lecce più antica per questo quattro stelle superior. Ottimo il ristorante, ha anche un lounge bar e un roof garden rilassante.
Via regina Isabella 2
tel. 0832 24 60 44
Mangiare
Le Quattro Spezierie Gourmet Restaurant & Roof Garden
Ristorante del Risorgimento Resort, ambiente ricercato e eccellenti materie prime del territorio: un’esperienza enogastronomica unica per mano dello chef Cosimo Simmini.
Via Augusto Imperatore 19
tel. 0832 24 63 11
vestashotels.it
Bros’ Restaurant
Cucina concettuale dei fratelli Pellegrino, dove l’essenziale è la filosofia: linguina, pistacchio, colatura di alici, e per dessert rabarbaro, ibiscus , siero e malto.
Via Acaya 2
tel. 0832 09 26 01
brosrestaurant.it
Primo Restaurant
Cucina pugliese con un tocco originale. Provare il risotto con crema di cicorie, caciocavallo e fiocchi di biscotto di Ceglie.
Via 47 Reggimento Fanteria 7
tel. 0832 24 38 02
primorestaurant.it
Ristorante Nazionale
A pranzo e a cena offre ambientazioni e menù diversi. Comun denominatore la bravura dello chef Marco Silvestro e il servizio top.
Via 47 Reggimento Fanteria 5
tel. 0832 30 74 48
Negroamaro
Accurata selezione di materie prime e sperimentazione di nuove tecniche gastronomiche per un’esperienza di gusto.
Viale del Risorgimento
tel. 0832 30 66 86
8piuhotel.it
La Torre di Merlino
Raffinati piatti salentini e prodotti Slow Food in locale con pietra a vista, affacciato su una piazzetta barocca.
Via Giambattista del Tufo 10
tel. 0832 24 20 91
Osteria degli Spiriti
Atmosfera calda e accogliente, buona cucina regionale e ottimo bere grazie alla ricca cantina.
Via Cesare Battisti 4
tel. 0832 24 62 74
osteriadeglispiriti.it
Doppiozero
Si mangia, si beve, si socializza in questo locale dagli arredi rustico-chic; ottima selezione di salumi e formaggi, pasta fatta in casa e pani dalla lievitazione naturale.
Via Guglielmo Paladini 2
tel. 0832 52 10 52
Off-Side Ristohouse
Locale moderno e ambiente piacevole dalle molteplici opportunità: si mangia, si sorseggiano drink, si ascolta musica live. Specialità di carne e birre artigianali.
Via Maremonti Ludovico 41
tel. 0832 18 10 125
Ristorante Caffè all’Ombra del Barocco
Al centro dei tre spazi di Liberrima, è in un accogliente palazzo del ‘600. Piatti all’insegna dello slow food e della cucina tipica.
Corte dei Cicala 1
tel. 0832 24 55 24
liberrima.it
Artecraz!a
Ristorante gourmet dell’Hotel Art, gli arredi sono minimal chic, la carta dei vini e ben fornita e d’estate si può cenare in giardino o a bordo piscina.
Via Giorgio De Chirico 1
tel. 0832 21 42 14
arthotel-lecce.it
300mila Lounge
Ottimi pranzi e piacevoli after-dinner in un locale moderno e invitante, tra giochi di luci, musica jazz di sottofondo e quadri contemporanei alle pareti.
Via Centoquarantesimo Reggimento Fanteria 11
tel. 0832 27 99 90
Misvago Lounge Bar
Drink e cocktail di qualità, aperitivi e happy hour in un open space che affaccia sulle luci dell’anfiteatro romano.
Piazza S.Oronzo 22
tel. 324 55 46 106
misvagoloungebar.com
Cafè Letterario
Ideale per serate in compagnia, un mix tra una caffetteria, un lounge bar e uno spazio artistico. Ha una sala lettura con libri per tutti e organizza concerti, dj-set e serate teatrali.
Via Paladini 46
tel. 083224 23 51
caffeletterario.org
Don Fausto Cucina e Passione
Tradizione e innovazione gastronomica con ampia selezione di vini del Salento e un bel giardino per un po’ di relax.
Via A. Doria 10, Vernole
Tel. 0832882997
donfausto.it
Pasticceria Alabama
Produzione artigianale di pasticceria fresca, prodotti tipici del Salento.
Via Sant'Anna 40, Vernole
Tel. 0832 891362
Le Mani in Pasta
Panificio con forno a legno e gastronomia locale. Il processo di panificazione viene effettuato a mano.
Via Abba 42, Lecce
Tel. 0832 522868
Shopping
Futuro Remoto
Gioielleria artigianale artistica che produce un'idea nuova di gioiello, concepito come oggetto cinetico. Realizza gioielli anche per il cinema.
Piazza Mazzini, 70
Tel +39 329 4136546
Futuroremotogioielli.it
Sucrette
Brand di Terry Calogiuri, creative designer, che con stile dinamico ed elegante esalta la femminilità.
Via Trinchese 130
tel 392 9640173
sucrette.it
Francesca Carallo
L’artista reinterpreta in chiave moderna l’antica arte della cartapesta, creando oggetti raffinati e minimalisti, con forti richiami al design.
Vico dei Pensini 1
tel. 0832 24 11 70
francescacarallo.it
La Casa dell’Artigianato Leccese
Negozio che racchiude le opere degli artigiani di Lecce e provincia, dalla cartapesta, al legno intarsiato, alle sculture in tufo.
Via Giacomo Matteotti 18
tel. 0832 30 66 04
Gustoliberrima
Libreria e negozio enogastronomico. Deliziosa l’idea del “cesto letterario”, un cofanetto con vari assortimenti di prodotti tipici e libri o dischi.
Corte dei Cicala 1
tel. 0832 24 25 35
Monastero di San Giovanni Evangelista
Da secoli le suore del monastero preparano squisiti dolci di pasta di mandorle, secondo l’originale ricetta del Settecento e ripieni della crema “faldacchiera”.
Benedettine Lecce, via delle Benedettine 73
tel. 0832 30 50 27
benedettinelecce.it
La Cotognata Leccese
Oltre alla cotognata, la marmellata di mele cotogne, assaggiare gli squisiti “confettoni”.
Via Marconi 51
tel. 0832 30 28 00
Aldemorisco Arte Dolciaria
Produce autentiche delizie, come i pizzicotti di pasta di mandorle e i dolcetti della sposa.
Via 95° Reggimento Fanteria 22
tel. 348 59 12 991
aldemorisco.com
La Putea
Store leccese del famoso negozio online, un consorzio che raccoglie le opere dei migliori artigiani salentini.
Via Francesco Rubichi 10
tel. 3489063496
laputea.com
Clicca qui per scoprire altri indirizzi dove dormire e mangiare nelle città della Puglia.