
Le 10 spiagge più belle della Puglia
Dove fare il bagno in Salento, lungo la costa adriatica e ionica
Eccoci dopo il Tacco, fuori dai confini dell’antica Terra d’Otranto, per scoprire le altre spiagge e approdi di Puglia.
1) Marina di Pescoluse, Salve (Le)
È sicuramente tra le spiagge più belle dello Ionio con delle trasparenze che ricordano quelle dei mari esotici. Bianchissima arena per centinaia di metri. Il lido più frequentato è il Kaibo. Litoranea Gallipoli-Santa Maria di Leuca, tel. 349 6598755, www.kaibo.it
2) Porto Badisco, Otranto (Le)
Sulla strada per Santa Cesarea Terme. Si dice che qui vi sia approdato Enea. A giudicare dalle sue trasparenze incredibili si potrebbe anche accreditare questa leggenda.
3) Quarto di Monte, Ostuni (Br)
Un vero e proprio lido orientale con tanto di tende berbere, grandi cuscini sui quali sdraiarsi e un gazebo centrale dove mangiare frutta fresca ma anche pesce arrostito. Monticelli Marina, cell. 328 6670695
4) Castellana, Otranto(Le)
È una spiaggia di finissima sabbia punteggiata da pochi ombrelloni e cabine. Luogo riservato e ideale per stare lontani dalla pazza folla. Località La Punta, cell. 335 8112520.
5) Peschiera Hotel, Monopoli (Ba)
È un resort di lusso con piscina, ristorante e 11 camere a pochi metri da un mare cristallino. Contrada Losciale, tel. 080 801066, www. peschierahotel.com
6) Torre Mozza, Ugento (Le)
Balelido è certamente la migliore spiaggia dove fermarsi per una tintarella tra dune bianche e mare cristallino. Lettini, palmeti e aperitivi con frutta fresca. Litoranea Ugento-Santa Maria di Leuca, tel. 360 315734, www.balelido.it
7) Torre dell’orso, Melendugno (Le)
A nord della cittadina, è un lungo arenile proprio sotto la torre saracena. La baia è bagnata da un mare trasparente “sorveglia- to” dai faraglioni delle cosiddette “Due Sorelle”.
8) Viar Beach Club, ostuni (Br)
Tra insenature e macchia mediterranea è uno dei migliori stabilimenti balneari pugliesi con la nuovissima piscina con area wellness. Il mare promette magie. Pilone Marina, tel. 0831 350020, www.viar-resort.it
9) Torre Sgarrata, Pulsano (Ta)
Mare trasparente ideale per le famiglie con bambini. Alla fine della spiaggia, vicino la torre saracena, vi è un piccolo bar dove rinfrescarsi con granite e latte di mandorla con ghiaccio.
10) Samsara Beach, Gallipoli (Le)
L’indirizzo più giovanile dell’intero Salento. Consumate cocktail e ballate al ritmo di buona musica no al tramonto. Località Baia Verde, tel. 328 1154455, www.samsarabeach.it
Informazioni e consigli:
- A Porto Cesareo, tra Torre Chianca e la Scala di Furno, nelle acque del cosiddetto Scoglio, a 6-7 metri di profondità, ci sono colonne e anfore del II secolo a.C. Per immersioni: www.orcadivingcenter.it
- Per escursioni in barca e diving nel Parco Naturale di Portoselvaggio contattate Litos Lido
- Le acque del Capo di Leuca a colpi di pagaia sono possibili al porticciolo di San Gregorio, Patù (Le), ai Bagni Marinelli