
La Frutta di Martorana
Una tipicità tutta palermitana
La famosa frutta dolce, conosciuta nel resto d'Italia come Marzapane, è l'emblema della pasticceria siciliana, e la sua origine antichissima è strettamente legata a quella convento attiguo alla chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio a Palermo.
La tradizione vuole che nel periodo normanno, le monache del monastero benedettino abbiano preparato per la prima volta dei dolci a forma di frutto che hanno poi appeso agli alberi per la visita di un personaggio molto importante.
È sempre divertente vedere le vetrine delle pasticcerie dove oggi vengono create con la pasta di mandorle vere e prorprie sculture: il periodo migliore per per ammirare queste opere d'arte e gusto è ottobre, prima della festa di Ognissanti.