
Isole Pontine
Informazioni utili
L'arcipelago delle Isole Pontine è situato quasi al centro del Mar Tirreno, di fronte alla costa del Lazio. Appartiene amministrativamente alla Provincia di Latina ed è composto da due gruppi di isole: Ponza (Comune), Palmarola, Zannone e Gavi a nord-ovest e Ventotene (Comune) e S.Stefano a sud-est.
Tra i due gruppi corrono circa 22 miglia marine; al centro dell'arcipelago, isolato, lo scoglio della Botte.
Il porto di Ponza si affaccia verso l'arco di Sabaudia-Circeo (la distanza minima, tra Zannone ed il Circeo, è di 12 miglia).
Il porto di Ventotene si affaccia verso Gaeta (distanza minima 21 miglia).
Ponza e Ventotene sono le uniche isole abitate; alcuni punti di ristoro sono disponibili a Palmarola;
Zannone fa parte del Parco Nazionale del Circeo;
S.Stefano ospita l'ex-ergastolo borbonico.
Oltre ai collegamenti che legano il continente a Ponza e Ventotene e queste tra di loro, sono disponibili nelle due isole principali una serie di servizi che permettono di raggiungere le altre isole.
Le isole sono raggiungibili tutto l'anno da diversi porti:
- Ponza
Da Anzio: aliscafo annuale e motonave stagionale.
Da Formia: aliscafo e motonave tutto l'anno.
Da San Felice Circeo: motonave stagionale.
Da Terracina: motonave stagionale.
- Ventotene
Da Formia: aliscafo e motonave tutto l'anno.
Da Terracina: motonave stagionale.
Ponza e Ventotene sono collegate tra loro dal servizio di aliscafi e di motonavi.
Nel periodo estivo viene a volte attivata una linea da Fiumicino (Roma).