
Isola Rossa, Sardegna
Un delizioso borgo di pescatori
Nella Sardegna settentrionale, Isola Rossa è un piccolo centro sul mare. Un tempo borgo di pescatori, adesso meta di vacanze. Grazie soprattutto alle sue spiagge A dispetto del nome Isola Rossa non è un’isola. Il nome inganna. Infatti, Isola Rossa è semplicemente un antico borgo di pescatori diventato negli ultimi decenni vera e propria meta turistica.
Isola Rossa – Dove si trova
Isola Rossa si trova sulla costa nord occidentale della Sardegna. Prende il nome da una roccia gigantesca che spicca fuori dall’acqua a 500 metri dalla costa.
Isola Rossa sorge su un piccolo promontorio dominato da una torre di avvistamento aragonese che risale al 1500. La costa attorno è ricca di spiagge, baie, calette di finissima sabbia bianca. E le scogliere di granito rosso che contrastano con i toni chiari – chiarissimi – del mare. Isola Rossa è una frazione del comune di Trinità d’Agultu e Vignola, in provincia di Olbia-Tempio.
Isola Rossa – Spiagge
Le spiagge principali di Isola Rossa sono tre.
Spiaggia Longa: una lunga spiaggia di sabbia.
Spiaggia Nuova: si trova vicino al porto turistico. Un tempo questa era chiamata Li Femini perché era frequentata solo da donne.
Spiaggia La Marinedda: che ospita un hotel di lusso. Ideale anche per i surfisti