
Ischia - Guida
Guida ad una delle isole più belle d'Italia
Ischia è la più grande delle isole della baia di Napoli, per molti la più bella anche se Capri è indubbiamente più famosa. In quest'isola vulcanica ci si viene per le spiagge e il mare ma soprattutto per le terme e le SPA.
Ischia - Da vedere
Villa La Colombaia (Forio)
Questa villa è famosa per essere stata la residenza di Luchino Visconti (c'è un museo all'interno) ed è un parco molto bello. Villa La Mortella - (Forio-San Francesco) - Da non perdere questo parco dove visse il compositore inglese William Walton.
Giardini Ravino (Forio-Citara)
Qui si trova il giardino botanico con una delle collezioni di piante grasse e cactus più ricche in Europa. Castello Aragonese (Ischia Ponte) - È uno dei monumenti più belli dell'isola, assolutamente da non perdere (consigliamo di visitare anche la mostra medievale all'interno).
Ischia - Terme
Le sorgenti termali di Ischia sono note fin dall'antichità per le loro caratteristiche terapeutiche. Scopri le terme e i parchi termali di Ischia e il Negombo.
Ischia - Spiagge
Una vacanza ad Ischia non è soltanto terme e benessere ma anche mare limpido e alcune bellissime spiagge, ecco le migliori di Ischia.
Ischia - come arrivare
Arrivare a Napoli e poi dirigersi verso il Molo Beverello (Caremar - tel. 892.123; Snav - tel. 081/4285555). Il traghetto si può prendere anche a Pozzuoli (Caremar).
Ischia hotel
Hotel Parco Smeraldo Terme (da 92 euro - 081/990127), Hotel Villa Sirena (da 75 euro - 081/994738), B&B Oasi la Vigna (da 35 euro - 081/990996).
Ischia ristoranti
Da Gaetano (da 25 euro - 081/991807), Il Focolare (da 25 euro - 081/902944), Umberto A Mare (da 75 euro - 081/997171).