
I porti delle isole greche
Marine e approdi delle isole greche
Un elenco dei principali porti delle isole greche, marine e approdi tra Corfù, Paxos, Lefkada, Kalamos, Cefalonia, Zante, Itaca, Skopelos, Mila, Citera, Kea, Santorini, Mikonos, Rodi, Hydra, Kos, Kalymnos, Creta e Gadvos.
1) Gouvia Marina
Corfù
Ospita oltre mille barche a vela e mega yacht di 80 metri, e ha una profondità di 5,5 m.
2) Gaios
Paxos
Approdo principale dell’isola, è uno stretto canale a due bracci, all'interno del quale è stato ricavato lo spazio del porto dalla forma inconsueta: è infatti una lunghissima riva banchinata (oltre 1 chilometro) che segue il profilo della costa.
3) Marina di Lefkas
Lefkada
Alto standard di servizi per un porto moderno, che può ospitare oltre 650 yacht fino a una lunghezza di 45 metri e quasi 300 barche.
4) Marina di Sivota
Lefkada
Porto meridionale dell’isola, è in una bellissima baia verde. L’ancoraggio è libero, ma attenzione alle imbarcazioni più grandi, perché il pescaggio massimo è di circa 3 metri.
5) Porto di Kalamos
Kalamos
Attracco molto piccolo, così come l’isola che lo ospita. I posti barca sono trenta, ma è ottimo perché protetto molto bene da tutti i venti.
6) Vathy
Itaca
È il principale dell’isola, in un’insenatura naturale molto ampia. Ideale per una notte di pace.
7) Frikes
Itaca
Porto piccolo e tranquillo, non offre molti servizi ma è piacevole. Ospita fino a 35 barche.
8) Kioni
Itaca
Terzo porto dell’isola, è un’ottima soluzione quando Vathy è troppo affollato.
9) Argostoli
Cefalonia
All’interno di un pittoresco golfo, ha un pescaggio di circa 5 metri e due opzioni di ormeggio, la zona pubblica o l’incompleto marina, più profonda ma distante circa 15 minuti a piedi dal paese.
10) Fiskardo
Cefalonia
Il primo porto che si incontra arrivando da nord. Ottimo riparo dai venti.
11) Porto di Zante
Zante
Unico attracco dell’isola, si trova ad est e ospita principalmente traghetti e battelli ma offre un discreto numero di posti barca e i servizi essenziali.
12) Kapsali
Citera
Ottimo riparo dal meltemi, acqua e carburante vengono recapitati direttamente in porto su richiesta alla guardia costiera (tel. +30 2736 311 164).
13) Porto di Skopelos
Skopelos
Attracco principale dell’isola, rappresenta il maggiore approdo anche per imbarcazioni private e yacht. Corrente e acqua sono al pontile.
14) Porto di Adamas
Milos
Le imbarcazioni in visita solitamente ormeggiano presso il lato sud del molo galleggiante, dato che il lato nord è spesso occupato da imbarcazioni locali. Prezzi modesti, anche per acqua e carburante.
15) Karavostatis
Folegandros
Unico attracco della piccola isola nascosta, ha spazio per dieci imbarcazioni al massimo.
16) Gavrio
Andros
Situato nella cittadina di Gavrio, accoglie le navi e i turisti che giungono sull’isola.
17) Korissa
Kea
È più che altro un porticciolo e oltre a far attraccare i traghetti è popolato da numerose barche a vela, usate durante il giorno per visitare la costa.
18) Fira
Santorini
Unico vero e proprio porto dell’isola, ha un pescaggio profondo di 11 metri e una vista molto scenica.
19) Vlichada Marina
Santorini
Attracco ai piedi dell’omonimo paese. Non è molto profondo, ma con una piccola tassa si ha acqua, elettricità, servizi igienici e wi-fi gratuito.
20) Naxos Marina
Naxos
Poco profondo (3,5 m), ma è molto grande e ospita fino a 80 barche. Ben servito.
21) Porto Nuovo di Tourlos
Mykonos
Opzione ideale per attraccare lontano dalle folle la propria barca a motore o lo yacht privato.
22) Porto di Hydra
Hydra
Piccolo e pittoresco, è molto frequentato soprattutto in alta stagione. L'ormeggio è libero, controllato dalla polizia portuale, che riscuote una simbolica tassa di soggiorno.
23) Samos Marina
Samos
Elegante attracco dotato di stile e comfort, è vicino al pittoresco villaggio di Pythagorio.
24) Mandraki
Rodi
Il porto principale dell’isola, è sempre molto affollato, ben riparato dal vento e ben dotato di tutti i servizi necessari.
25) Rodi Marina
Rodi
Si trova a est della capitale ed è uno dei porti più grandi e attrezzati di tutte le isole, con oltre 300 posti, sorveglianza, Wi-Fi e rifornimenti di ogni tipo.
26) Marina di Patmos
Tranquillo, appartato e accogliente, si possono avere rifornimenti su ordinazione.
27) Skala
Astypalea
Piccolo e davanti al caratteristico paesino bianco, ha dieci posti ed è ideale per qualche serata tranquilla. Ben attrezzato.
28) Kos Mandraki
Kos
Parte del cuore nevralgico della città, ormeggiare qui ha il suo fascino: proprio sotto al castello, vicino al platano di Ippocrate, a due passi a piedi dall'agorà.
29) Kos Marina
Kos
L’attracco più moderno dell’isola, offre oltre duecento attracchi per barche fino a 50 metri.
30) Kardamena
Kos
Terzo porticciolo dell’isola, è il più piccolo ed è molto pittoresco.
31) Avaklia
Pserimos
Affacciato su una spiaggia dalle acque turchesi, ha sei posti barca, è intimo e tranquillo.
32) Porto di Kalymnos
Kalymnos
80 posti barca e una posizione suggestiva, nella zona più interna della baia.
33) Porto di Vathi
Kalymnos
Sulla costa orientale dell’isola, è una lunga riva banchinata davanti al paese di Rina.
34) Sitia
Creta
Sulla costa nord, è un tranquillo porto lontano dai flussi turistici. Una decina di posti.
35) Agios Nikolas
Creta
Una moderna marina costruita ai piedi della cittadina di San Nicolò. Tanti posti, molti servizi, prezzi ragionevoli.
36) Heraklion
Creta
La marina non è molto grande, ma ha il pregio di essere ospitata all'interno dell'antico porto veneziano.
37) La Canea
Creta
Ai piedi del suggestivo borgo veneziano omonimo. Una quindicina di posti e un’ottima riparazione dia venti.
38) Karave
Gavdos
Situata 26 miglia nautiche a sud di Creta, l'isola di Gavdos rappresenta una buona idea per una sosta nel mar libico. A disposizione acqua, elettricità e piccoli servizi igienici.