
Friuli Venezia Giulia, il Castello Miramare
Il Castello Miramare di Trieste: una dimora sospesa nel tempo
All'interno di un parco formato da rigogliose e pregiate specie botaniche, sorge il bellissimo e caratteristico Castello Miramare.
La sua posizione panoramica incantevole, a picco sul mare perche costruito sulla punta del promontorio di Grignano ne fanno una struttura dal fascino unico. Appena fuori dalla città di Trieste (circa una decina di chilometri) sembra essere sospeso nel tempo, per come si stacca dal modo contemporaneo e comune di pensare un abitazione.
Voluto e realizzato introno la seconda metà dell'ottocendo dall'arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, doveva essere la dimora sua e della moglie, Carlotta del Belgio.
Gli arredamenti, lo stile, l'architettura, tutto è una testimonianza unica di una lussuosa dimora nobiliare conservatasi esattamente come da origine in tutti i suoi aspetti.
Quando visitare il castello
Sia il castello che il parco adiacente possono essere visitati a seconda del periodo, degli orari prestabiliti e comprando un biglietto d'ingresso
info orari apertura parco:
da lunedì a domenica
ore 8.00 – 16.00 da ottobre a febbraio
ore 8.00 – 19.00 da marzo a settembre
info orari apertura castello:
Ore 9.00 – 19.00 tutti i giorni dell’anno (chiusura biglietteria ore 18.30) - Chiusura 25 dicembre e 1°gennaio.
Da settembre a maggio, nei periodi di chiusura prima delle ore 19.00 l’accesso al Castello è possibile solo attraverso l’ingresso principale (lato mare – “Viale Miramare”).
Info costi biglietto
Dal 1 aprile 2018 all’11 maggio 2018:
– INTERO: € 8,00
– RIDOTTO: € 4,00
Dal 12 maggio 2018 al 30 dicembre 2018:
– INTERO: € 12,00
– RIDOTTO: € 6,00
(incremento del costo del biglietto per mostra)