
Feste di Carnevale
Le più belle feste di carnevale in Italia
Ecco le feste più belle per il Carnevale! Carri allegorici, maschere, sfilate: tutto questo e molto altro è il Carnevale in Italia.
Ogni regione ha le sue feste, ogni città le sue sfilate, ecco un elenco delle feste di carnevale più belle e pittoresche in Italia. Per gli appassionati di questa festa, da non perdere è il video del Carnevale di Rio de Janeiro e tutti gli altri carnevali nel mondo.
Feste di Carnevale in Valle d'Aosta
Verrès - È uno dei carnevali storici più vecchi in Italia, con serate danzanti e cene al castello.
Feste di Carnevale in Trentino Alto Adige
Arco - Durante il mese di febbraio, Arco si trasforma: carri, sfilate e tanto divertimento nel centro storico della città.
Feste di Carnevale in Piemonte
- Vercelli Ivrea - È famoso in tutto il mondo per le sfilate e il folklore, ma soprattutto per la Battaglia delle Arance, vero pezzo forte di questo carnevale, un evento spettacolare da non perdere.
- Santhià - È uno dei carnevali storici più spettacolari del Piemonte. Da non perdere la fagiolata più grande d'Italia.
Feste di Carnevale in Lombardia
- Livigno - Oltre alle piste da sci e alla montagna, a Livigno si tiene uno dei carnevali più divertenti delle Alpi.
- Milano - Il Carnevale Ambrosiano colorerà anche quest'anno il centro di Milano con maschere, sfilate e balli.
Feste di Carnevale in Veneto
Venezia - Dopo Rio de Janeiro, il Carnevale di Venezia è il più famoso al mondo. Da non perdere!
Feste di Carnevale in Emilia Romagna
Cento Imola - Ad Imola vanno in scena i "Fantaveicoli", strani mezzi di locomozione che mescolano creatività e tecnica.
Feste di Carnevale in Toscana
- Viareggio - Il Carnevale di Viareggio è una vera istituzione, preparato con mesi di anticipo. Carri allegorici tutti da vedere, feste e balli in ogni rione della città.
- Arezzo - In questa splendia cittadina toscana, il carnevale si veste di colori e maschere.
- Foiano - A Foiano della Chiana si tiene uno dei carnevali più antichi in Italia. La città viene divisa in quattro "cantieri", ognuno dei quali deve costruire un carro: il più bello vince la coppa di carnevale.
Feste di Carnevale nel Lazio
- Roma - Il Comune di Roma ha organizzato una serie di eventi, feste e sfilate che animano il Carnevale Romano.
- Ronciglione - È uno dei carnevali più conosciuti nel Lazio, quello che si tiene a Ronciglione, borgo della Tuscia.
Feste di Carnevale in Calabria
Castrovillari - Nel Parco Nazionale del Pollino, questo carnevale va in scena il Festival Internazionale del Folklore.
Feste di Carnevale in Puglia
- Manfredonia - A Manfredonia si tiene il Carnevale di Manfredonia. Da non perdere la Sfilata delle Meraviglie e la Grande parata dei carri: www.carnevalemanfredonia.it
- Putignano - E' forse il carnevale più conosciuto del Sud Italia e uno dei più antichi: carri, eventi, sfilate e tanto altro ancora.
Feste di Carnevale in Sicilia
Acireale - Lo slogan è "il più bel carnevale della Sicilia": per i visitatori non sarà certo una delusione, visti i carri allegorici illuminati e infiorati per le vie della città.
Feste di Carnevale in Sardegna
- Mamoiada - Qui si può vedere il vero folklore sardo: vanno in scena le maschere tradizionali della Sardegna, i Mamuthones e gli Issohadores.
- Sartiglia - Ad Oristano si tiene la Sartiglia, una splendida manifestazione folcloristica con cavalieri in costume.