
Ferrara - Cosa vedere
Il miglior modo per esplorare Ferrara è senza dubbio in bicicletta o a piedi, come fanno la maggior parte dei ferraresi, possibilemnte dedicando un giorno al relax tra i caffè della città e un altro alle visite presso i numerosi luoghi d'interesse culturale e le chiese.
La pianificazione architettonica accurata di Ferrara ha permesso a questa città di guadangarsi il titolo di città moderna.
Ferrara - Cosa vedere
- Palazzo dei Diamanti, situato in Corso Ercole d'Este 21 (telefono: 0532 205844; e-mail: diamanti@comune.fe.it), aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 09:00 alle ore 14:00; il giovedì il palazzo rimane aperto fino alle ore 19:00.
- Il Castello Estense, con i suoi sotterranei, aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 09:30 alle ore 17:30.
- Le mura cittadine.
- Il Palazzo Municipale, prima dimora degli Este, risalente al 1245, la cui facciata è stata interamente ricostruita in stile neogotico durante la prima metà del 1900.
- L'acquedotto.
- Piazza Trento.
- Piazza Trieste.
- Il complesso Boldini.
- Il conservatorio Girolamo Frescobaldi.
- Il museo di storia naturale.
- Palazzo Prosperi-Sacrati.
- Palazzo Bevilacqua Costabili.
- Palazzo Schifanoia.
- Palazzo Costabili.
Ferrara - Le chiese
- La cattedrale di San Giorgio (Duomo di Ferrara).
- Chiesa di San Francesco.
- Basilica di San Giorgio fuori le mura.
- Chiesa di Santa Maria in Vado.
- Chiesa di San Paolo.
- Chiesa di San Cristoforo alla Certosa.
Ferrara - Aree naturali
- Parco Massari.
- Orto botanico.
- Parco Pareschi.
- Parco Bassani.
- Parco regionale del Delta del Po.
- Valli di Comacchio.
- Bosco della Mesola.
- Oasi isola bianca.
- Bosco Panfilia.
Ferrara - Musei
- Museo della cattedrale.
- Cella del Tasso.
- Museo Giovanni Boldini.
- Museo dell'Ottocento.
- Museo di paleontologia e preistoria Piero Leonardi.
- Museo d'arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis.
- Padiglione d'arte contemporanea.
- Ermitage Italia.
- Museo ebraico.
- Museo del modellismo storico.
- Museo di storia naturale.
- Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese.