
Etosha National Park...
Alla scoperta dei BIG 4, gli animali più pericolosi dell'Africa
L’Etosha National Park è tra le riserve più grandi dell’Africa. Qui è possibile incontrare i famosi Big 4. Chi sono? Sono tra gli animali più temibili della Namibia
I Big 4 dell’Etosha National Park
Chi sono dunque questi Big 4? Sono il leone, il leopardo, il rinoceronte e l’elefante. Questi animali sono considerati Big per la ferocia che scatenano quando si trovano con le spalle al muro e braccati dai cacciatori.
Ma gli animali che si possono incrociare lungo la strada all’interno di questo parco sono molti altri.
Etosha National Park – I numeri
L’Etosha National Park è una enorme riserva di caccia della Namibia tra le più importanti dell’intero continente africano. Questi i suoi numeri: si estende su una superficie di 22.270 km quadrati; ospita 114 specie di mammiferi, 340 specie di uccelli, 110 specie di rettili, 16 specie di anfibi.
Etosha National Park – Quando andare
Il momento migliore per visitare l’Etosha National Park è da maggio a settembre: i mesi più freddi in Namibia.
Etosha National Park – Dove alloggiare
All’interno dell’Etosha National Park ci sono alcuni lodge dove è possibile alloggiare. Ogni campo dispone di strutture turistiche essenziali dove poter anche acquistare le cose necessarie o far rifornimento di benzina.
Etosha National Park – Informazioni utili
Bisogna assolutamente ricordarsi che il parco è aperto solo dall’alba al tramonto, durante la notte i visitatori devono essere o in uno dei lodge presenti nel parco o fuori dai confini dello stesso. Per visitare l’Etosha è consigliabile partecipare a un safari guidato.