
Egitto: 10 food da scoprire
Solleticate le vostre papille gustative lasciandovi tentare dalle specialità gastronomiche egiziane
Solleticate le vostre papille gustative lasciandovi tentare dalle specialità gastronomiche egiziane, partendo dai piatti più popolari come il "ful" e la "kofta". Vi sono piaciuti? Ora è il momento di provare il più tipico "koshari" o l'“ummali”, il dolce nazionale che troverete in ogni ristorante.
1) Falafel
Sono polpette di fave fritte cucinate con cipolla e spezie varie. Rappresentano un'alternativa alla carne molto apprezzata tra i vegetariani in viaggio e sono ottimi accompagnati con la salsa allo yogurt e la crema di sesamo, qui chiamata "tahina".
2) Ful
Uno dei piatti più economici e popolari in Egitto. Preparato con fave cotte condite con sale, aglio, prezzemolo tritato, limone, olio di oliva, pepe nero e cumino. Può essere acquistato come street food o nei ristoranti che propongono piatti locali.
3) Kebab
La carne d'agnello, infilata in uno spiedo e cotta in un cilindro rotante, cuoce uniformemente fino ad assumere un colore rossiccio. Una volta cotta viene tagliata con una lama o un coltello molto affilato e servita con riso, pomodoro, salsa e insalata.
4) Aish
In lingua araba la parola "Aish" significa vita. Per gli egiziani il pane rappresenta l'elemento principale del pasto e viene preparato con una miscela di farina integrale ("aish baladi") e farina bianca ("aish shami") e poi cotto vicino alla fiamma viva.
5) Hummus
Crema a base di ceci, le cui origini restano ancora un mistero, l'hummus è un preparato molto antico. Compaiono citazioni rispetto alle sue eccezionali proprietà nutritive sia nell'antico Egitto, sia nella Grecia Antica.
6) Koshari
Ghiotta combinazione di lenticchie, riso e pasta corta, saltata in padella con salsa di pomodoro piccante. Si trova presso i venditori ambulanti o nei piccoli negozi in tutto l'Egitto. Il segno che un negozio vende il Koshari è la grande pentola d'argento posta sulla vetrina.
7) Kofta
Deliziose polpette di carne tritata di agnello o mista di manzo e agnello insieme. Visto il loro gusto, particolarmente ricco e corposo, sono ottime se accompagnate con il pane ara- bo, l'"hummus" o la "tahina". Da non perdere!
8) Samak
Il pesce, da consumarsi preferibilmente sulla costa del Medi- terraneo e sul Mar Rosso, è generalmente cucinato alla griglia o fritto e servito accompagnato da riso e insalata. In molti ristoranti è tradizione scegliere i pesci e pagarli a peso.
9) Baklava
Dolce stratificato fatto di sottili sfoglie di pasta fillo che vengono imburrate e appoggiate in una teglia, poi farcite con pistacchio e granella di noci. Il tutto viene imbevuto in uno sciroppo zuccherino a base di miele e spezie. Super calorico.
10) Umm ali
Torta preparata con diversi strati di pane ammolliti nel latte e riempiti con uvetta e noci, quindi cotta nel forno. Se la superficie è dorata, l'impasto è morbido e cremoso e il gusto è esaltato dall'acidulo dell'uvetta siete di fronte a un vero Umm ali!
3 cose da sapere se si mangia in Egitto
Usate sempre l'acqua minerale confezionata, assicurandovi che la bottiglia sia chiusa ermeticamente. Diffidate dai succhi di frutta sfusi.
Se amate la birra, oltre ai marchi internazionali, esisto- no anche alcuni buoni prodotti egiziani. I migliori sono Sakara, Stella, Meister e Luxor.
Sebbene la cultura vegana e vegetariana non sia molto diffusa nel Paese, la dieta egiziana offre diverse opzioni per chi non mangia carne.