
Eco Hotel in Trentino Alto Adige
Gli hotel più eco del Trentino Alto Adige
Il Trentino Alto Adige è la prima provincia ad aver istituito una certificazione ambientale per case e alberghi. Ecco allora gli Eco Hotel nella montagna italiana, un modo ecologico per godersi il relax delle Dolomiti. Per gli amanti della montagna e della vita biologica, da non perdere i Bio Hotel in Italia.
Theiner's Garten Bio Vitalhotel
Questo è stato il primo ClimaHotel (il marchio certificato per l'eco-compatibilità degli alberghi), in Italia. Il Theiner's Garten Bio Vitalhotel è costruito con solo materiali naturali, riscaldamento ad acqua e SPA con bio-cosmesi. Anche la cantina e la cucina sono bio (da 190 euro - 0473/490880).
Vigilius Mountain Resort
Il Vigilius Mountain Resort è stato pluripremiato per ecologia e design, progettato da Matteo Thun ispirandosi all'architettura organica: tutto legno per un edificio che si inserisce perfettamente nel bosco che lo circonda, con tanto di SPA (da 320 euro - 0473/556600).
Maso Esserhof
Nel Maso Esserhof le mura sono di paglia, i pavimenti di argilla e gli interni di design. Una combinazione perfetta: in inverno non serve il riscaldamento e in estate niente aria condizionata (da 80 euro - 0473/564090).
Taubers Bio Vital Hotel
Il Tauber's Bio Vital Hotel è un idillio naturale: 23 camere costruite in bioarchitettura e cucina al 100% bio. Da non perdere il rituale del pino mugo, 20 minuti di relax tra aghi caldi, e poi un tuffo nelle acque fresche del lago (da 140 euro - 0474/569500).
Pergola Residence
Il Pergola Residence è un campione in privacy ed eleganza eco-sostenibile a firma di Matteo Thun. Legno, pietra e vetrate per 14 ville (da 220 euro - 0473/201435).
Lusnerhof
Il Lusnerhof è uno degli hotel più bio in Europa: legni non trattati, niente chiodi, muri di fango e paglia. Per gli amanti della SPA, c'è un bio-chalet con amache davanti al camino (da 130 euro - 0472/413633). Scoprite anche gli hotel più strani al mondo.