
Dove mangiare all’aperto? Terrazze, verande, giardini a Roma, Milano, Capri...
Da Nord a Sud, l'Italia è una penisola che offre tantissimi posti in cui mangiare all'aperto, vediamone alcuni
Patio, terrazze, verande, giardini, frutteti, vigna: con la bella stagione riaprono finalmente i “dehor”. Per poter mangiare all’aria aperta. Ma dove?
Dalle colazioni al pranzo, dall’aperitivo al dopo cena è piacevole trascorrere qualche ora fuori. Su e giù per l’Italia, ecco qualche dritta con gli indirizzi giusti per lasciarsi alle spalle pensieri e stress, godendo un meritato relax en plein air. Ecco qualche esempio dei nostri suggerimenti.
Dove mangiare - all'aria aperta - a Milano
A Milano la buona borghesia va a mangiare a La Brisa, in pieno centro, perché oltre il bellissimo giardino con veranda c’è l’accoglienza solare di Francisca Facciolo, mentre il marito Antonio è tra pentole e fornelli.
Durante il pranzo, la loro tartaruga passeggia tranquillamente e si può ordinare il loro famoso maialino da latte, mentre i vegetariani optano per un gustoso piatto di verdure di stagione con pasta fillo e primo sale.
info:
- sito web: www.ristorantelabrisa.it
- orari: sabato chiuso. Aperto tutti i giorni dalle 12:45 alle 14:30 e dalle 19:45 alle 22:30
- indirizzo: Via Brisa, 15, 20123 Milano MI
- telefono: 02 8645 0521
Clicca qui per raggiungerlo dalla tua posizione
Dove mangiare - all'aria aperta - nelle Marche
Nelle Marche, sui 700 metri d’altezza di Mercatello sul Metauro (Pu) dove fa fresco anche in estate, si prenota un tavolo all’aperto alla Grotta dei Folletti: è un’azienda agricola e ristorante, e in tavola arrivano molti loro prodotti che testimoniano la vera cucina a km zero.
info:
- sito web: www.lagrottadeifolletti.it
- indirizzo: Località Bruciata, 29/a, 61040 Mercatello Sul Metauro PU
- telefono: 349 7591123
Clicca qui per raggiungerlo dalla tua posizione
Dove mangiare - all'aria aperta - a Roma
Ma anche chi vive in una grande città come Roma, non sono pochi gli indirizzi dove concedersi una pausa all’aperto. A cominciare dal Vivibistrot, oasi di pace dentro Villa Pamphili, uno dei più grandi parchi cittadini.
Il casale del bistrot è un grande giardino di lavanda fiorita e profumata: i tavoli sono lì, perfetti per gustare una cucina di prodotti biologici. E anche i bambini possono accomodarsi in piccoli tavolini e tanto di sedie colorate per mangiare e disegnare. In alternativa si può ordinare al banco un cestino da pic nic per un dejeuner sur l’herbe in villa.
info:
- sito web: www.vivibistrot.com
- orari: lunedì chiuso. Aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00
- indirizzo: Via Vitellia, 102, 00152 Roma RM
- telefono: 06 582 7540
Clicca qui per raggiungerlo dalla tua posizione
Dove mangiare - all'aria aperta - a Napoli
Al sud, invece, il Vesuvio e tutto il Golfo di Napoli entrano nel piatto sotto al bel pergolato di glicine da Rosiello a Napoli.
info:
- orari: aperto tutti i giorni dalle 10:00. Chiuso il mercoledì
- indirizzo: Via S. Strato, 10, 80123 Napoli NA
- telefono: 081 769 1288
Clicca qui per raggiungerlo dalla tua posizione
Dove mangiare - all'aria aperta - a Capri
E se la bella stagione è decisamente arrivata, basta un viaggio a Capri (Na), seduti sotto ai limoni del ristorante Paolino, per assaporare profumi e sapori quasi dimenticati tra pizzelle napoletane, parmigiana di melanzane e spaghetti ai crostacei.
info:
- sito web: www.paolinocapri.com
- orari: Aperto tutti i giorni dalle 19:00 alle 23:30
- indirizzo: Via Palazzo a Mare, 11, 80073 Capri NA
- telefono: 081 837 6102
Clicca qui per raggiungerlo dalla tua posizione