
Cosa fare sette giorni nelle Isole Ionie
Un programma per le vacanze
Sette giorni nelle Ionie, da Préveza a Lefkada, da Nydrí a Meganisi, da Vasiliki a Fiskardo fino alla bellissima Itaca, un tuffo a Zante, tra spiagge, grotte e villaggi, per poi arrivare a Paxos e Corfù. Un elenco di indirizzi utili per pernottare e mangiare nelle isole Ionie.
Cosa fare in sette giorni
Giorno 1
Arrivate a Lefkada dalla strada da Préveza, fermandovi alla fortezza Sánta Mávra. Seguite la strada costiera fino a Nydrí e fate una breve gita in barca fino alla graziosa isola di Meganisi. Tornati indietro, guidate nell’aspra campagna fino al villaggio di Kalamitsi, prima di dirigervi a sud, dove ci sono molte opzioni per cenare e dormire.
Giorno 2
Prendete il traghetto del mattino da Vasiliki e sbarcate a Fiskardo, sull’isola di Cefalonia. Passeggiate per il porto, pranzate ad Asos e nuotate nella baia di Myrtou. Attraversate l’isola fino alla grotta semi sommersa di Melissani e alla grotta di Drogkarati, due meraviglie della natura, e poi raggiungete la capitale Argostoli pere passare la notte.
Giorno 3
Dedicate il terzo giorno alla bellissima Itaca: il traghetto si prende Sami, e in 45 minuti sbarcherete sulla mitica patria di Ulisse. Passate la giornata esplorando l’isola, la deliziosa Vathy e il vivace villaggio in collina di Starvos, e poi tornate a dormire ad Argostoli.
Giorno 4
Da Pessada prendete il traghetto fino ad Agios Nikolaos e sbarcate su Zante, una trasferta di circa 90 minuti. Qui godete delle fantastiche spiagge – come la suggestiva Spiaggia del Relitto – caratteristici villaggi in collina a ovest e le Grotte Azzurre a nord. Dormite vicino all’aeroporto.
Giorno 5
Dall’aeroporto di Zante volate fino a Corfù (passando da Cefalonia). Visitate la parte nord dell’isola, in particolare Palaiokastritsa, le spiagge sotto Pelekas e il palazzo Achilleion, e poi passate la notte dell’affascinante città vecchia di Corfù.
Giorno 6
Prendete un traghetto dal porto della città fino a Paxos, per scoprire i suoi centri vivaci dall’architettura veneziana e la sua comunità accogliente. Fate una gita sull’isola, fermandovi soprattutto sulle sue spiagge lunghe e strette.
Giorno 7
Con una veloce traversata in barca si raggiunge l’isola di Antipaxos, ideale per qualche ora di relax assoluto prima di tornare a Corfù città.
Indirizzi utili
Dormire
Acantha
Immerso in un’incantevole area, 5 suite vista mare e accoglienza calorosa, da famiglia.
Isola di Erikoussa
tel. +39 34 59 51 98 54
acanthahotel.com
Torri e Merli
Luxury boutique hotel, sofisticato ed elegante in una villa veneziana del diciassettesimo secolo.
Lakka, Isola di Paxos
tel. +30 26 21 23 41 23
torriemerli.com
Glyfada Beach Villas
Una valle verde, la tranquillità dell’isola, e sei ville raffinate tra cui scegliere.
Isola di Paxos
tel. +30 26 62 03 17 69
paxos-glyfadabeach.com
Meganisi Sunset Luxury Villas
Lussuose ville con un’architettura tipicamente isolana e rispetto assoluto verso l’ambiente.
Vathi, Isola di Meganisi
tel. +30 69 87 79 40 90
meganisisunset.gr
Mangiare
Dolphins Restaurant
Ambiente tradizionale e cucina tipica e genuina.
Isola di Mathraki
tel. +30 26 63 07 18 53
Levante Taverna
Delizioso locale con vista sul mare dove gustare carne, pesce fresco e ottimi gelati.
Isola di Mathraki
tel. +30 26 63 07 89 09
Dodo's Taverna and Studios
Sedie e tavoli coloratissimi e dipinti a mano all’interno di un giardino invitante.
Isola di Paxos
tel. +30 26 62 03 22 65
Vassilis
Ambiente rustico chic dove domina il bianco e, in tavola, piatti della tradizione a base di ingredienti locali.
Loggos, Isola di Paxos
tel. +30 26 62 03 15 87
vassilisrestaurant.com