
Cammino "Con le ali ai piedi”: da Fossa a Rocca di Mezzo
La settima tappa del cammino "Con le ali ai piedi" è un abbraccio potente della natura, con l’ascesa all’Altipiano delle Rocche
Tappa ricca di storia e di montagne, con 700 metri di dislivello necessari a conquistare uno dei paesaggi più caratteristici d’Abruzzo, cinti dalla catena del Gran Sasso, e dai Monti Sirente, Cagno e Rotondo. Dove si è svolta la straordinaria esperienza storica dell’incastellamento.
Cammino "con le ali ai piedi" Tappa 7: da Fossa a Rocca di Mezzo
Incastellamento: una parola che risuona preziosa sin dal suo suono, e che ci porta indietro sino al mitico periodo di riorganizzazione del contado aquilano, che ha portato alla fondazione dell’Aquila.
L’arrivo a Rocca di Mezzo è l’occasione per ascoltare i racconti di Roberta, l’amica professoressa di italiano e latino che si sente più rocchigiana che aquilana. Il paese dove ha scelto di trascorrere tre anni e mezzo all’indomani del terremoto, ha giocato un ruolo importante nella storia di questo territorio.
Nell’alto medioevo, il contado aquilano si riorganizza progressivamente attraverso i presidi religiosi delle pievi (IX secolo), poi grazie alla presenza normanna (X secolo), infine con la ripresa della transumanza che genera quei capitali utili a consentire l’incastellamento del territorio (XI secolo), testimoniata dalla creazione della stessa Rocca di Mezzo. Un fenomeno che porterà alla fondazione dell’Aquila nel 1200.
La giornata inizia presto, alle 5:30: colazione veloce e via, dentro la vita di questa tappa. Il terremoto cambia i piani segnati sulla via e sulle tracce, bisogna reinterpretare il percorso, e con Marcella decidiamo di passare per Fossa. Un’esperienza tosta, quella dell’incontro con il paese fantasma, che era meraviglia antica fino a qualche anno fa e che ora è deserto popolato dalla vegetazione che si sta mangiando il centro storico.
Camminiamo poi spedite sul sentiero, verso la vetta di un panorama immenso. E così è spazio infinito, spazio che è galoppata dell’infanzia: Rocca di Mezzo è terra di cavalli più che mai, qui ci venivo per correre in praterie senza fondo quando a dodici anni la paura di corse sfrenate in dorso di sella non mi sfiorava neanche.
La tappa 7 in sintesi
Lunghezza da Fossa a Rocca di Mezzo: km 25
Bellezza: 9/10
Difficoltà: 8,5/10
Dove dormire e mangiare: Roberta, cell: 349 6755231 (è il punto di riferimento per qualsiasi necessità in paese).
Tempo di percorrenza: 6 ore
Raccomandazioni: tenersi aggiornati sulle indicazioni in zona Fossa, perché a causa dei lavori di ricostruzione della cittadina dopo il sisma ci sono strade chiuse e deviazioni.
DI VALENTINA LO SURDO