
Calabria, le Spiagge Bandiera Verde
La top 10 delle spiagge piu belle e selvagge della Calabria
Ben 12 spiagge calabresi si sono aggiudicate la bandiera verde (riconoscimento sancito dall’associazione dei pediatri italiani) che garantisce alcune caratteristiche ideali per le famiglie
con i bambini: acqua cristallina e bassa, sabbia pulita in cui i piccoli possano giocare, aree di ristoro vicine, bagnini e sicurezza.
Praia a Mare (CS):
con la sua Isola di Dino è uno degli scenari più belli della regione. Macchia mediterranea, falesia che si getta nel mare, si uniscono alla bellezza dei fondali della cosiddetta “foresta di Dino”.
Cariati (CS):
7 km di costa di sabbia chiara e acqua azzurra a prova di bimbo.
Mirto Crosia (CS):
dune di sabbia dove cresce spontanea la pianta della liquirizia, e natura pressoché incontaminata.
Cirò Marina -Punta Alice (KR):
il luogo è un vivace polo turistico celebre per la sua bella costa dai fondali bassi.
Isola di Capo Rizzuto (KR):
la celebre area protetta non ha bisogno di grandi presentazioni. Le acque trasparenti sono ricche di flora e fauna: tartarughe marine, delfini e posidonie. E i resti archeologici aggiungono grande fascino all’esperienza.
Melissa - Torre Melissa (KR):
sabbia dorata e acque limpide, da apprezzare a ridosso della Torre Melissa, un castello aragonese del 1480 ancora ben conservato.
Santa Caterina dello Jonio (CZ):
verde smeraldo e blu intenso spiccano sia sulla sabbia bianca sia sulla zona scogliosa del litorale. E potrete godervi anche le spiagge libere deserte.
Soverato (CZ):
la spiaggia bianca e sabbiosa divertirà non solo i piccoli, ma anche gli appassionati di windsurf e
immersioni subacquee.
Nicotera (VV):
lo scenario naturale abbraccia Stromboli e le isole Eolie. Il litorale è chiamato “costa degli dei” per le sue meravigliose spiagge.
Bova Marina (RC):
la zona è chiamata “riviera dei gelsomini” e si estende a 40 km da Reggio Calabria. Le spiagge non sono affollate, e sono ben protette dalla conca del litorale.