
Algilà Ortigia Charme Hotel: l'Hotel Nobiliare della Sicilia
Algilà Ortigia Charme Hotel: una residenza nobiliare
Algilà Ortigia Charme Hotel sorge sull'antica “Mastra Rua”, che sin dal Trecento fu sede delle più importanti residenze nobiliari della città. Il raffinato palazzo antico dell'albergo nasce dalla fusione di due edifici. La ristrutturazione recente ha preservato l’articolata struttura originaria, contribuendo a creare una distribuzione degli ambienti molto movimentata.
Il restauro è stato curato dall'architetto Manuel Giliberti, che ha recuperato tutti gli elementi originali in pietra, come archi e chiavi di volta scolpite affiancandoli, dove era necessario, ad elementi nuovi creati con le stesse tecniche e gli stessi materiali usati da millenni. Primo fra tutti le varie pietre calcaree, che tanta influenza hanno avuto sullo sviluppo del barocco in quest’area.
Decorazioni su antichi disegni siciliani hanno, infine, integrato quanto il tempo aveva gravemente danneggiato, come il soffitto ligneo del locale dove ora si trova il ristorante, riprodotto dalle poche tavole superstiti. La Sicilia è una Terra dove ancora artigiani e artisti locali portano avanti le tradizioni di lavorazioni antiche di secoli.
Mobili d’epoca e preziose maioliche variopinte, di antico disegno siciliano, stoffe dai colori caldi e avvolgenti e cura maniacale nell'occultare gli impianti tecnologici che garantisco un confort di alto livello, producono l’atmosfera armoniosa che sarà una parte importante della vostra esperienza della Sicilia.
A questa meraviglia contribuiscono i siciliani, con il loro straordinario senso di ospitalità, la loro cultura, la loro naturale cortesia e gentilezza. Qualità che in primis vivono nelle persone che animano l'Algilà Ortigia Charme Hotel con grande passione e sacrificio.
Le stanze dell'Algilà Ortigia Charme Hotel