
10 attrazioni per bambini a Milano
Diventare piccoli chef, giovani attori di teatro o scienziati del futuro
Diventare piccoli chef, giovani attori di teatro o scienziati del futuro. Ma, anche, giocare nei parchi cittadini o in spazi che stimolano curiosità, creatività e interazione. A Milano, anche i più piccoli possono partecipare ad attività "da grandi", senza per questo rinunciare a divertirsi ed essere spensierati.
Acquario Civico
Ha ormai un ruolo fondamentale nella divulgazione e nella didattica, in collaborazione con la Cooperativa Verdeacqua. Ingresso gratuito. Viale G. B. Gadio 2, tel. 02 88465750, www. acquariocivicomilano.eu
Parco Sempione
È il polmone verde della città e meta prediletta delle famiglie, dato che possono usufruire di una vasta area giochi attrezzata, spazi verdi e ampi sentieri, dove pedalare in tutta sicurezza.
Giochi con me?
È lo spazio dedicato alle famiglie con bambini da 0 a 8 anni. Un luogo d'incontro e gioco gratuito. Via Alzaia Naviglio Grande 20 (1° piano), tel. 02 8395080, www.milanoperbambini.it
Remida@Muba
Il Museo dei Bambini propone giochi e attività laboratoriali, sviluppate secondo i criteri pedagogici dell'Associazione Internazionale dei Musei dei Bambini Hands On! International. Attualmente ha sede all'Idroscalo. Dal 2014 il MUBA avrà una nuova collocazione a La Rotonda di Via Besana. Tel. 02 43980402, www.muba.it
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Accanto alla ricerca e alla conservazione, l'educazione è uno degli obiettivi principali del museo. Tanti i percorsi e le attività proposte. Via S. Vittore 21, tel. 02 485551, www.museoscienza.org
Il Mondo Creativo
Sono diretti ai bambini dai 3 anni in su, i corsi del Laboratorio Teatrale con il Patrocinio dell'Università Cattolica di Milano – Master Azioni e Interazioni Pedagogiche attraverso la Narrazione e l'Educazione alla Teatralità. Via Procaccini; Piazza Leonardo presso Astl-Sport eTempo Libero; Piazza Bernini; Via Piolti de' Bianchi presso Il Teatro La Scala della Vita; Via Feltre. www.mondo-creativo.com
California Bakery
Organizza corsi di cucina e consegna un cestino da portare a casa (divisa e cappello da chef). Piazza S. Eustorgio 4, tel. 02 39811538; Viale Premuda 44, tel. 02 76011492.
Teatro Colla
L'antica compagnia di marionette e attori di Gianni e Cosetta Colla intrattiene i bambini dai 3 ai 13 anni, mettendo in scena le più belle favole del passato. Via Oglio 18, tel. 02 55211300, www.teatrocolla.org
Laboratori del Museo Civico di Storia Naturale
Ospita il Biolab, il lab interattivo di scienze della vita, e il Paleolab, per approfondire i temi della paleontologia e della mineralogia. Corso Venezia 55, tel. 02 88463337, www.comune.milano.it/museostorianaturale
Sosta golosa
Gelato, torta o cioccolato? Tra gli indirizzi più "invitanti" della città, trovate Chocolat; Pasticceria Sissi; Biancolatte; Cioccolati italiani; il Gelato Ecologico e Grom.
Altre idee per vivere Milano coi bambini
Per idee su cosa fare in città con i propri figli, uno dei migliori siti da consultare è www.milanoperibambini.it
Anche a Milano è arrivato il Festival del Gelato. Prossimo appuntamento, primavera 2014.
Biancaneve, Cenerentola e La Bella Addormentata hanno trovato casa nel Disney Store milanese aperto in Via V.Emanuele 30. www.disney.it